Le equazioni matematiche sono relazioni che esprimono l'uguaglianza tra due espressioni algebriche. Si classificano in identità, proprie e impossibili, e possono avere soluzioni determinate o indeterminate. La comprensione delle equazioni è fondamentale per la matematica, poiché permette di identificare i valori che soddisfano determinate condizioni algebriche.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di equazione
Clicca per vedere la risposta
2
Significato di 'incognita'
Clicca per vedere la risposta
3
Traduzione di affermazioni in equazioni
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ sono equazioni che risultano vere per ogni valore appartenente al loro insieme di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le equazioni ______ non hanno alcuna soluzione all'interno del loro insieme di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Le equazioni ______ hanno un insieme di soluzioni che è un sottoinsieme ______ del loro insieme di definizione.
Clicca per vedere la risposta
7
Trovare i valori delle incognite che rendono vera un'equazione è definito come ______ l'equazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di un'equazione è l'insieme specifico al quale appartengono le ______ o le radici dell'equazione.
Clicca per vedere la risposta
9
Origine termine 'cosa' per incognita
Clicca per vedere la risposta
10
Cartesio e lettere per incognite
Clicca per vedere la risposta
11
Numeri complessi e unità immaginaria
Clicca per vedere la risposta
Numeri complessi con i, dove i^2 = -1, ampliano soluzioni equazioni.
12
Una ______ matematica è una frase che può essere considerata ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Se una proposizione include ______, allora è definita ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Il valore di ______ di una proposizione aperta cambia in base ai valori delle ______.
Clicca per vedere la risposta
15
"n + 2 è pari" è un esempio di proposizione aperta che è ______ per alcuni valori interi di n e ______ per altri.
Clicca per vedere la risposta
16
Comprendere le proposizioni aperte è fondamentale nella ______ delle ______, poiché queste sono esempi di proposizioni aperte.
Clicca per vedere la risposta
17
Le equazioni sono proposizioni aperte con il predicato "essere ______".
Clicca per vedere la risposta
18
Classificazione equazioni
Clicca per vedere la risposta
19
Verifica soluzione equazione
Clicca per vedere la risposta
20
Tecniche di verifica
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Equazioni e loro concetti fondamentali
Vedi documentoMatematica
La natura e l'importanza di Pi greco
Vedi documentoMatematica
Le frazioni e le loro operazioni
Vedi documentoMatematica
La natura e le fasi dell'indagine statistica
Vedi documento