Algor Cards

Il Paleolitico: l'età della pietra antica

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'alba dell'umanità si illumina nel Paleolitico, periodo di grandi innovazioni come l'uso del fuoco e l'arte rupestre. Scopri le culture Aurignaziano, Gravettiano e Magdaleniano, la Venere di Willendorf e i capolavori delle grotte di Lascaux e Altamira, testimoni dell'ingegno umano primordiale.

La Preistoria e il Paleolitico: L'Alba dell'Umanità

Il Paleolitico, che significa "età della pietra antica", è il periodo più antico della preistoria, iniziato circa 2,5 milioni di anni fa con l'emergere di Homo habilis e terminato intorno al 10000 a.C. Quest'era è caratterizzata dall'uso di strumenti in pietra e dall'adattamento dell'uomo alle varie condizioni ambientali. I gruppi umani erano nomadi e seguivano le risorse alimentari, spostandosi in base alla disponibilità di cibo e alle condizioni climatiche. Un momento fondamentale fu la scoperta e l'utilizzo del fuoco, che ha permesso la cottura degli alimenti e ha contribuito a distinguere ulteriormente gli esseri umani dagli altri animali.
Mano destra umana con pelle chiara che incide figure stilizzate di animali su parete di caverna con strumento appuntito.

Le Prime Espressioni Culturali e Artistiche dell'Uomo

Oltre alla sopravvivenza, la cultura paleolitica comprendeva anche le prime espressioni artistiche e rituali. Gli uomini del Paleolitico seppellivano i morti con riti che suggeriscono la credenza in un aldilà e una sensibilità estetica nascente, come evidenziato dall'uso di pigmenti su ossa umane risalenti a circa 50000 anni fa. Durante il Paleolitico superiore, tra il 35000 e il 10000 a.C., si assiste a un'esplosione dell'arte, con la creazione di manufatti artistici e l'arte parietale, come le pitture rupestri, particolarmente diffuse nella regione franco-cantabrica. Queste opere, insieme a pratiche come i tatuaggi e il body painting, riflettono un gusto estetico sviluppato e un profondo senso del rituale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Inizio e fine del Paleolitico

Iniziato circa 2,5 milioni di anni fa con Homo habilis, terminato intorno al 10000 a.C.

01

Caratteristiche vita umana nel Paleolitico

Uso strumenti in pietra, nomadismo, adattamento a condizioni ambientali, inseguimento risorse alimentari.

02

Importanza del fuoco nel Paleolitico

Scoperta e utilizzo per cottura cibo, miglioramento qualità vita, distinzione ulteriore da altri animali.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave