La Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti rappresenta un punto di svolta nell'arte rinascimentale. Realizzata tra il 1425 e il 1452, questa opera in bronzo del Battistero di Firenze è celebre per i suoi pannelli che illustrano scene bibliche con un uso innovativo della prospettiva e del rilievo, riflettendo l'influenza dell'arte classica e la centralità dell'uomo nel Rinascimento.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autore Porta del Paradiso
Clicca per vedere la risposta
2
Tecnica innovativa nelle porte
Clicca per vedere la risposta
3
Posizione originale e attuale
Clicca per vedere la risposta
4
I due artisti, ______ e ______, crearono formelle con il tema del ______ di ______, ma con stili diversi.
Clicca per vedere la risposta
5
La giuria del concorso preferì l'opera di ______ per la sua capacità di unire l'eleganza ______ con l'______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza dell'arte greco-romana su Ghiberti
Clicca per vedere la risposta
7
Rappresentazione naturalistica nel Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
8
Rinascimento: reinterpretazione dell'antico
Clicca per vedere la risposta
9
______ Ghiberti è nato nel ______ a ______, non lontano da Firenze.
Clicca per vedere la risposta
10
Ghiberti, inizialmente un ______ e ______, ha vinto il concorso del 1401 per le porte del ______ di Firenze.
Clicca per vedere la risposta
11
Ghiberti è stato uno dei precursori nell'uso della ______ ______ e ha influenzato molti artisti europei.
Clicca per vedere la risposta
12
Il contributo di Ghiberti all'arte ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo e nella diffusione dell'______ ______ in Europa.
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'Impressionismo e i suoi protagonisti
Vedi documentoArte
La vita e l'arte di Vincent Van Gogh
Vedi documentoArte
I protagonisti del Neoclassicismo
Vedi documentoArte
Alvar Aalto: un architetto finlandese di fama internazionale
Vedi documento