La memoria umana è un complesso sistema di conservazione e recupero di informazioni, suddiviso in memoria a breve e lungo termine. Comprende la memoria di lavoro, con il suo esecutivo centrale e sottosistemi come il loop fonologico, e la memoria a lungo termine, che si divide in memoria dichiarativa (episodica e semantica) e procedurale. Il testo esplora anche i meccanismi di rievocazione, il ruolo del contesto, le memorie fotografiche e le strategie per potenziare la memoria.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il sistema della ______ umana si articola in due principali categorie: la memoria a ______ termine e quella a ______ termine.
Clicca per vedere la risposta
2
La memoria a lungo termine include la memoria ______, per gli eventi personali, e la memoria ______, per fatti e conoscenze generali.
Clicca per vedere la risposta
3
Memoria dichiarativa: componenti
Clicca per vedere la risposta
4
Memoria procedurale: definizione
Clicca per vedere la risposta
5
Priming: meccanismo
Clicca per vedere la risposta
6
Il processo di ______ delle informazioni dalla memoria implica la ricerca e il riconoscimento di dati pertinenti.
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ possono aiutare il processo di rievocazione, facilitando il recupero delle informazioni.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ suggerisce che la profondità dell'elaborazione iniziale delle informazioni influisce sulla loro rievocazione.
Clicca per vedere la risposta
9
Studi di ______ e ______ hanno dimostrato come il contesto e il livello di elaborazione influenzino la memoria.
Clicca per vedere la risposta
10
Memoria: registrazione fedele o costruzione?
Clicca per vedere la risposta
11
Studi di Bartlett su memoria e distorsioni
Clicca per vedere la risposta
Bartlett ha dimostrato che i ricordi sono soggetti a distorsioni basate su schemi preesistenti.
12
Ricerche di Allport e Postman su memoria e pregiudizi
Clicca per vedere la risposta
13
L'______ è un fenomeno naturale che porta alla perdita di dati dalla memoria.
Clicca per vedere la risposta
14
Il decadimento delle ______ mnestiche è uno dei motivi che causano l'oblio.
Clicca per vedere la risposta
15
Condizioni come il ______ di Alzheimer possono causare un peggioramento della memoria.
Clicca per vedere la risposta
16
La ______ di Korsakoff è un esempio di disfunzione mnemonica patologica.
Clicca per vedere la risposta
17
Studi sulla memoria si focalizzano su aree del cervello come l'______.
Clicca per vedere la risposta
18
La corteccia ______ è cruciale per la gestione delle informazioni mnemoniche.
Clicca per vedere la risposta
19
Tecnica della parola chiave
Clicca per vedere la risposta
20
Mnemotecnica dei loci
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Disturbi d'Ansia in Età Evolutiva
Vedi documentoPsicologia
La Categorizzazione Sociale e il Pregiudizio
Vedi documentoPsicologia
Disturbo Ossessivo Compulsivo: Definizione e Contesto di Neurosviluppo
Vedi documentoPsicologia
La Resilienza: Definizione, Caratteristiche e Sviluppo
Vedi documento