Pitagora di Samo, matematico e filosofo antico, ha lasciato un'eredità duratura con la scuola pitagorica e teorie come la metempsicosi. I suoi seguaci hanno influenzato la matematica, l'astronomia e la fisica, anticipando concetti chiave della scienza moderna e proponendo una visione dell'universo basata sui numeri e le proporzioni matematiche.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il filosofo ______ è noto per aver istituito una scuola nella città di ______ in Italia.
Clicca per vedere la risposta
2
Stile di vita pitagorico
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo di Pitagora
Clicca per vedere la risposta
4
Influenza del pitagorismo
Clicca per vedere la risposta
5
I membri della scuola ______ hanno giocato un ruolo essenziale nell'evoluzione della matematica in una materia teorica.
Clicca per vedere la risposta
6
La scuola pitagorica è comunemente legata al ______ di Pitagora, una relazione chiave nei triangoli ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nonostante l'associazione, non esistono ______ dirette che confermano la scoperta del teorema da parte di ______ stesso.
Clicca per vedere la risposta
8
Significato della tetraktys
Clicca per vedere la risposta
9
Relazioni numeriche e realtà
Clicca per vedere la risposta
10
______, un membro del gruppo pitagorico, avanzò l'idea che la Terra e i pianeti girassero intorno a un ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Le teorie che posizionavano la Terra lontano dal centro dell'universo e che introducevano un modello ______ furono un grande cambiamento per l'epoca.
Clicca per vedere la risposta
12
Il modello cosmologico proposto da Filolao ha anticipato l'______ di ______, che posizionava il Sole al centro.
Clicca per vedere la risposta
13
Le concezioni astronomiche dei pitagorici hanno rappresentato un ______ di ______ nella comprensione cosmica.
Clicca per vedere la risposta
14
Anima secondo i pitagorici
Clicca per vedere la risposta
15
Alcmeone di Crotone e il cervello
Clicca per vedere la risposta
16
I pitagorici hanno influenzato notevolmente la cultura, ponendo le ______ per la matematica moderna.
Clicca per vedere la risposta
17
La visione pitagorica della matematica come ______ universale ha influenzato il pensiero di Platone.
Clicca per vedere la risposta
18
Le teorie ______ e ______ dei pitagorici hanno anticipato importanti sviluppi futuri in questi ambiti.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Socrate: Il Fondatore del Pensiero Filosofico Occidentale
Vedi documentoFilosofia
Il Dialogo tra Fede e Ragione nel Medioevo e nel Rinascimento
Vedi documentoFilosofia
Vita e Contributi di Aristotele
Vedi documentoFilosofia
La struttura del testo argomentativo
Vedi documento