L'ascesa della dinastia degli Ottoni segna la formazione dell'Impero Tedesco nel X secolo. Ottone I, dopo aver sottomesso i duchi tedeschi, estese il suo potere in Italia e fu incoronato imperatore nel 962, dando vita al Sacro Romano Impero. Questo evento rafforzò l'alleanza tra la Chiesa e l'impero, influenzando l'Europa per secoli.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura politica della Germania X secolo
Clicca per vedere la risposta
2
Enrico I, detto l'Uccellatore
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza degli Ottoni in Italia
Clicca per vedere la risposta
4
Consolidamento del potere di Ottone I
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, Ottone I raggiunse il culmine del suo potere venendo incoronato ______ da ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'evento dell'incoronazione di Ottone I rafforzò l'alleanza tra la ______ e il nuovo ______, con effetti sia religiosi che politici.
Clicca per vedere la risposta
7
La dinastia degli ______ gettò le fondamenta per un impero che mirava a unificare le varie realtà etniche e politiche dell'______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documento