L'aggressività, nelle sue forme dirette, indirette, strumentali e ostili, è un comportamento complesso influenzato da fattori biologici, psicologici e sociali. La valutazione del comportamento aggressivo si avvale di scale di autovalutazione, valutazioni etero-riferite e dati di archivio. Teorie come quella dell'apprendimento sociale e il modello generale dell'aggressività forniscono un quadro per comprendere come si sviluppa e si manifesta in contesti diversi, con impatti significativi sui problemi sociali come la violenza domestica e il bullismo.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è un insieme di comportamenti volti a infliggere danno o dolore ad altri esseri che cercano di evitarlo.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ è una forma estrema di aggressività che implica l'uso o la minaccia di forza fisica.
Clicca per vedere la risposta
3
Scale di autovalutazione
Clicca per vedere la risposta
4
Valutazioni etero-riferite
Clicca per vedere la risposta
5
Dati di archivio
Clicca per vedere la risposta
6
Le teorie sull'______ possono essere divise in approcci ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La teoria della frustrazione-______ descrive l'aggressività come una reazione alla ______, mentre il ______-associazionismo cognitivo collega stati affettivi ______ a pensieri aggressivi.
Clicca per vedere la risposta
8
Esperimento del bambolotto Bobo
Clicca per vedere la risposta
9
Modello generale dell'aggressività
Clicca per vedere la risposta
10
Interazione disposizioni-stimoli
Clicca per vedere la risposta
11
Le differenze di ______ mostrano che gli uomini sono più propensi alla violenza ______, mentre le donne all'aggressività ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il consumo di ______, le alte ______ e i media ______ possono incrementare i comportamenti aggressivi.
Clicca per vedere la risposta
13
I comportamenti aggressivi possono derivare da processi di ______ sociale e ______ alla violenza.
Clicca per vedere la risposta
14
Alcuni individui possono interpretare erroneamente le azioni altrui come minacciose a causa dell'aggressività di ______ e del bias di attribuzione ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Tipi di violenza intergruppi
Clicca per vedere la risposta
16
Deindividuazione
Clicca per vedere la risposta
17
Modello a scala della violenza collettiva
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La psicologia generale e i suoi approcci
Vedi documentoPsicologia
L'apprendimento motorio e le sue fasi
Vedi documentoPsicologia
Sostanze psicoattive e loro effetti sul corpo e sulla mente
Vedi documentoPsicologia
La Zona di Sviluppo Prossimale e l'Apprendimento Assistito
Vedi documento