Algor Cards

L'Illuminismo e il suo impatto sulla società europea del XVIII secolo

Concept Map

Algorino

Edit available

L'Illuminismo del XVIII secolo ha segnato un'epoca di grandi cambiamenti nelle scienze umane, promuovendo la libertà di pensiero e la critica razionale. Filosofi come Montesquieu, Rousseau e Voltaire hanno rivoluzionato la politica, mentre Adam Smith ha gettato le basi dell'economia moderna. L'Enciclopedia di Diderot e d'Alembert simboleggia l'accesso universale alla conoscenza.

L'Illuminismo e le Scienze dell'Uomo

L'Illuminismo, movimento culturale e intellettuale predominante in Europa durante il XVIII secolo, fu caratterizzato da un profondo rinnovamento nel campo delle scienze e della filosofia. Questo periodo, noto anche come "secolo dei lumi", vide la scienza applicarsi alle discipline umanistiche, con l'obiettivo di migliorare la società attraverso la ragione e il sapere. Nonostante la resistenza di istituzioni conservatrici, come la Chiesa, che condannò Galileo per le sue teorie astronomiche, l'Illuminismo promosse un approccio critico e razionale allo studio della filosofia, del diritto e dell'economia, influenzando profondamente il pensiero occidentale.
Biblioteca settecentesca con scaffali in legno scuro pieni di libri rilegati, tavolo ovale centrale, lampada in ottone e finestre ad arco.

I Principi dell'Illuminismo

I filosofi illuministi, così chiamati per il loro impegno nella ricerca della conoscenza, condividevano alcuni principi fondamentali. La libertà di pensiero e di critica era al centro del loro credo: ogni dogma, tradizione o autorità, compresa quella ecclesiastica, doveva essere sottoposta a esame razionale. La tolleranza religiosa e la libertà di espressione erano valori imprescindibili, così come l'idea di uguaglianza e di fratellanza tra gli esseri umani. Gli illuministi si opposero alle forme di governo autoritarie, come la monarchia assoluta, e agli antichi sistemi di privilegi, proponendo riforme sociali e politiche volte a instaurare una società più giusta e razionale.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Caratteristiche Illuminismo

Movimento culturale XVIII secolo, razionalità, scienza, critica a istituzioni conservatrici.

01

Galileo e la Chiesa

Galileo condannato per teorie astronomiche, conflitto scienza-religione.

02

Influenza Illuminismo

Rinnovamento filosofia, diritto, economia; base per pensiero occidentale moderno.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message