Il declino del progetto teocratico papale segna la fine dell'ambizione di un governo mondiale sotto il Papa. Bonifacio VIII, con il Giubileo del 1300, cerca di rafforzare il potere papale, ma si scontra con Filippo IV, portando alla cattività avignonese e allo Scisma d'Occidente. Questi eventi preludono ai movimenti riformatori e alla futura Riforma Protestante.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo la scomparsa di ______ II nel 1250, l'Impero perse il suo ruolo di potenza preminente in ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel 1294, ______ VIII divenne Papa dopo che ______ V aveva rinunciato al suo ruolo.
Clicca per vedere la risposta
3
______ VIII fu l'ultimo Papa che cercò di imporre la supremazia del ______ su tutta ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il regno di ______ VIII fu segnato da notevoli sforzi politici e dal desiderio di consolidare l'autorità papale a ______, allora afflitta da conflitti tra le casate aristocratiche.
Clicca per vedere la risposta
5
Primo Anno Santo o Giubileo
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza politica di Bonifacio VIII
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze politiche per Bonifacio VIII
Clicca per vedere la risposta
8
La disputa tra ______ VIII e ______ IV il Bello, sovrano di Francia, fu un momento decisivo nella lotta tra autorità secolare e religiosa.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, ______ IV sfidò il privilegio della Chiesa non pagando tasse al clero francese senza l'approvazione del Papa.
Clicca per vedere la risposta
10
La bolla papale ______ ______ affermava che il potere spirituale era superiore a quello temporale.
Clicca per vedere la risposta
11
Arresto di Bonifacio VIII
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze umiliazione Bonifacio VIII
Clicca per vedere la risposta
13
Cattività avignonese
Clicca per vedere la risposta
14
Nel ______, il ritorno del pontefice a ______ non risolse le tensioni nella Chiesa.
Clicca per vedere la risposta
15
La morte di Gregorio XI nel ______ portò all'elezione di due ______ contrapposti.
Clicca per vedere la risposta
16
L'elezione di due papi rivali segnò l'inizio dello ______ d'______ che durò fino al ______ di ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Movimenti riformatori tardo-medievali
Clicca per vedere la risposta
18
Persecuzione dei riformatori
Clicca per vedere la risposta
19
Impatto dei riformatori medievali
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documentoStoria
La questione romana e l'impresa garibaldina
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documento