Il procedimento amministrativo è un processo che la Pubblica Amministrazione segue per realizzare interessi pubblici. Si divide in fasi di iniziativa, istruttoria, decisoria e conclusiva, ognuna con specifici compiti e responsabilità. Il responsabile del procedimento gioca un ruolo chiave, assicurando trasparenza e rispetto dei termini di legge. Gli atti amministrativi risultanti, come regolamenti e ordinanze, devono aderire a criteri di legalità e possono essere soggetti a nullità o annullabilità.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ amministrativo è composto da atti e operazioni per realizzare un ______ pubblico.
Clicca per vedere la risposta
2
La fase di ______ può essere avviata autonomamente dall'Amministrazione o su ______ di un privato.
Clicca per vedere la risposta
3
È fondamentale che l'Amministrazione designi un ______ del procedimento per garantire trasparenza e ______ procedurale.
Clicca per vedere la risposta
4
Poteri istruttori dell'Amministrazione
Clicca per vedere la risposta
5
Partecipazione cittadini e soggetti interessati
Clicca per vedere la risposta
6
Acquisizione pareri tecnici
Clicca per vedere la risposta
7
Il periodo standard per concludere un procedimento amministrativo è di ______ giorni, che decorrono dalla domanda o dall'inizio d'______ dell'ente.
Clicca per vedere la risposta
8
Passaggi ulteriori per efficacia atto amministrativo
Clicca per vedere la risposta
9
Condizioni efficacia atto amministrativo
Clicca per vedere la risposta
10
Un atto amministrativo può essere un , un provvedimento, una ______ o un', e deve essere conforme alle ______ per essere valido.
Clicca per vedere la risposta
11
Gli atti amministrativi possono essere ______ o dichiarati ______ se violano i requisiti di ______.
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ di un atto amministrativo può essere ______ o ______ se ci sono condizioni particolari.
Clicca per vedere la risposta
13
Effetti giuridici della nullità
Clicca per vedere la risposta
14
Convalida dell'atto nullo
Clicca per vedere la risposta
15
Annullamento dell'atto annullabile
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il matrimonio concordatario in Italia
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e i diritti fondamentali
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Penale Italiano
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documento