La Rivoluzione Scientifica tra XVI e XVII secolo ha segnato la nascita di discipline come medicina e matematica, influenzando la specializzazione scientifica. Figure come Ulisse Aldrovandi e filosofi come Bacone e Cartesio hanno contribuito a modellare l'approccio moderno alla scienza, promuovendo osservazione, sperimentazione e un metodo scientifico più strutturato. Le accademie e le università si sono adattate, favorendo la nascita di riviste specializzate e la professionalizzazione degli scienziati.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Curiosità intellettuale rinascimentale
Clicca per vedere la risposta
2
Scoperta del bismuto
Clicca per vedere la risposta
3
Contributo di Ulisse Aldrovandi
Clicca per vedere la risposta
4
Importanza dei musei
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______ secolo, il filosofo ______ Bacon sottolineò l'importanza dell'______ e della ______ nelle sue opere.
Clicca per vedere la risposta
6
______ propose una classificazione delle discipline scientifiche basata sugli ______ di studio e promosse un metodo ______ nel suo lavoro '______ ______'.
Clicca per vedere la risposta
7
René , autore del ' sul ______', mise in guardia contro i pericoli della ______ eccessiva e suggerì un metodo basato sulla ______ e le leggi della ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Prime accademie scientifiche e suddivisione disciplinare
Clicca per vedere la risposta
9
Classificazione scientifica dell'Académie nel 1785
Clicca per vedere la risposta
10
Influenza della specializzazione sulla comunicazione scientifica
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______, le università hanno iniziato a pubblicare riviste specializzate per rispondere alla diversificazione delle discipline scientifiche.
Clicca per vedere la risposta
12
La specializzazione è diventata un ______ per i professionisti della scienza nel XIX secolo.
Clicca per vedere la risposta
13
Alcuni scienziati hanno cercato di ______ il divario tra ricerca scientifica e società attraverso la divulgazione.
Clicca per vedere la risposta
14
Impatto della specializzazione sulla comunicazione scientifica
Clicca per vedere la risposta
15
Effetto dei nuovi mezzi di comunicazione sull'interdisciplinarità
Clicca per vedere la risposta
16
Filosofi come ______ e ______, e il fisico ______, hanno espresso preoccupazioni sui pericoli della ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Repubbliche Marinare Italiane
Vedi documentoStoria
La Monarchia Romana e la Successione dei Sette Re
Vedi documentoStoria
Le Origini della Gran Bretagna e l'Antico Doggerland
Vedi documentoStoria
La Rivoluzione Russa del 1917
Vedi documento