L'emergere dei Comuni in Italia durante il Medioevo segna una svolta nella struttura politica e sociale delle città. Nobili, mercanti e artigiani, attraverso alleanze e corporazioni, costruiscono una nuova organizzazione autonoma, sfidando il potere regio e imperiale. L'economia urbana si rafforza con il commercio e l'innovazione finanziaria, mentre la lotta per le investiture e la formazione della Lega Lombarda culminano nella Pace di Costanza, consolidando l'autogoverno comunale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tra il ______ e il ______ secolo, in Italia centro-settentrionale si assistette alla formazione dei ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le città divennero centri di potere ______ e ______, influenzando anche le zone rurali limitrofe.
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo delle famiglie aristocratiche nei Comuni
Clicca per vedere la risposta
4
Ascesa di mercanti e banchieri nel XIII-XIV secolo
Clicca per vedere la risposta
5
Formazione del Comune come entità politica
Clicca per vedere la risposta
6
I lavoratori si unirono in ______, conosciute anche come Arti, per proteggere i loro interessi.
Clicca per vedere la risposta
7
Divieto ecclesiastico dell'usura
Clicca per vedere la risposta
8
Innovazioni finanziarie nei Comuni
Clicca per vedere la risposta
9
L'______, alle prese con dispute interne e lotte con il Papato, dovette concedere più autonomia ai Comuni.
Clicca per vedere la risposta
10
Arengo nei Comuni
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze assedio di Milano
Clicca per vedere la risposta
12
I Comuni formarono la ______ ______ e vinsero contro l'impero nella ______ di ______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Statuti Comunali
Clicca per vedere la risposta
14
Podestà
Clicca per vedere la risposta
15
Società di Popolo
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documento