Lo scisma tra sciiti e sunniti è un evento cardine nella storia dell'Islam, originato dalle dispute sulla successione califfale dopo la morte di Maometto. Questa divisione ha portato a differenze dottrinali e pratiche religiose, con i sunniti che seguono la Sunna e gli sciiti che attribuiscono un'autorità speciale agli imam. Le dinastie degli Omayyadi e degli Abbasidi hanno poi modellato il mondo islamico attraverso conquiste e politiche.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, Ali ibn Abi Talib, parente stretto di Maometto, è diventato califfo, ma la sua ascesa ha causato ______ armati.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______ sono i seguaci di Ali, mentre i ______ costituiscono la maggioranza e riconoscono i primi quattro califfi e le dinastie degli ______ e degli ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Percentuale sunniti nel mondo islamico
Clicca per vedere la risposta
4
Fonti dottrinali sunnite
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo dell'imam nello sciismo
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ degli Omayyadi ha governato dal ______ al ______, espandendo enormemente i territori islamici.
Clicca per vedere la risposta
7
Sotto gli Omayyadi, la capitale fu spostata da ______ a ______, centralizzando così il potere.
Clicca per vedere la risposta
8
Le campagne ______ e la distribuzione di terre ai comandanti furono essenziali per rafforzare il controllo degli Omayyadi.
Clicca per vedere la risposta
9
Tra i fattori che contribuirono alla caduta degli Omayyadi vi erano l'opposizione degli ______ e il malcontento per le ______ tassazioni.
Clicca per vedere la risposta
10
Rovesciamento degli Omayyadi
Clicca per vedere la risposta
11
Fondazione di Baghdad
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo dei Persiani nell'impero Abbaside
Clicca per vedere la risposta
13
Durante l'VIII secolo, gli Arabi attraversarono lo ______ di ______, conquistando la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo il 750, sotto la guida degli ______, l'Impero Arabo consolidò ulteriormente il suo dominio nel Mediterraneo, annettendo isole come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Gli Arabi rafforzarono il loro controllo in ______ ______ e divennero una forza dominante nel ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Monarchia Romana e la Successione dei Sette Re
Vedi documentoStoria
La politica religiosa di Costantino e la fondazione di Costantinopoli
Vedi documentoStoria
L'ascesa del movimento operaio nell'Europa industriale
Vedi documentoStoria
La Rivoluzione Russa del 1917
Vedi documento