Il politeismo greco antico venerava un pantheon di divinità come Zeus e Atena, con riti come i misteri eleusini e i sacrifici animali. Queste credenze hanno plasmato l'arte e la filosofia occidentali, lasciando un'eredità culturale che persiste ancora oggi.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Politeismo greco
Clicca per vedere la risposta
2
Rappresentazione divina
Clicca per vedere la risposta
3
Culti e rituali
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ Olimpo era ritenuto l'abitazione degli dei supremi, noti come i Dodici ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Zeus, capo degli dei, era il nume del ______ e del ______, e sua consorte Era era la divinità del ______ e della ______.
Clicca per vedere la risposta
6
______, fratello di Zeus, dominava i mari, mentre , sua sorella, era la divinità delle messi e dell'.
Clicca per vedere la risposta
7
Regno di Ade
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo delle Muse
Clicca per vedere la risposta
9
Identità dei Titani
Clicca per vedere la risposta
10
Nell'antica Grecia, i ______ erano riti sacri celebrati in onore di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Gli antichi greci praticavano ______ animali nei templi o presso ______ domestici.
Clicca per vedere la risposta
12
La dea ______, protettrice del ______ domestico, era onorata in ogni abitazione greca.
Clicca per vedere la risposta
13
Eros nella mitologia
Clicca per vedere la risposta
14
Psiche nella mitologia
Clicca per vedere la risposta
15
Mitologia come fonte di ispirazione
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documento