Algor Cards

L'Ascesa e la Caduta di Carlo I d'Inghilterra

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'ascesa e la caduta di Carlo I, la repubblica di Cromwell e l'Atto di Navigazione segnano un'epoca di grandi cambiamenti in Inghilterra. La Restaurazione Stuart e l'Habeas Corpus Act portano a riforme legali significative, mentre la Gloriosa Rivoluzione del 1688 inaugura la monarchia parlamentare, limitando il potere regale e rafforzando i diritti civili.

L'Ascesa e la Caduta di Carlo I d'Inghilterra

Carlo I d'Inghilterra, asceso al trono nel 1625, perseguì una politica di monarchia assoluta, basata sulla dottrina del diritto divino dei re. Questo approccio lo mise in conflitto con il Parlamento e le tradizioni costituzionali inglesi, portando a tensioni crescenti. La sua riluttanza a convocare il Parlamento e la sua imposizione di tasse senza il suo consenso, insieme alla promozione di una forma di anglicanesimo che molti percepivano come troppo vicina al cattolicesimo, contribuirono allo scoppio della Guerra Civile Inglese nel 1642. Le forze parlamentari, guidate da Oliver Cromwell, prevalsero e Carlo I fu giustiziato nel 1649, segnando la fine della monarchia e l'istituzione del Commonwealth d'Inghilterra.
Uomo in abiti del XVII secolo su cavallo marrone, con armatura e mantello blu con rifiniture dorate, in un paesaggio rurale.

La Repubblica di Cromwell e l'Atto di Navigazione

Con la caduta della monarchia, l'Inghilterra divenne una repubblica conosciuta come Commonwealth, sotto la guida del Parlamento e, in seguito, di Oliver Cromwell come Lord Protettore. Cromwell, dopo aver sciolto il Parlamento Rump, instaurò un Parlamento Barebone più malleabile, ma il suo governo divenne sempre più autoritario, caratterizzato da una forte repressione degli oppositori politici e religiosi. In politica estera, Cromwell promulgò l'Atto di Navigazione nel 1651, che mirava a danneggiare il commercio olandese e a promuovere la marina mercantile inglese, portando alla Prima Guerra Anglo-Olandese. La guerra si concluse con il Trattato di Westminster del 1654, che rafforzò la posizione navale dell'Inghilterra.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nel ______, Carlo I salì al trono d'Inghilterra e iniziò a governare con una politica di ______ ______.

1625

monarchia assoluta

01

La politica di Carlo I basata sul ______ ______ dei re causò attriti con il ______ e le tradizioni inglesi.

diritto divino

Parlamento

02

Carlo I fu riluttante a convocare il ______ e impose tasse senza il suo ______, alimentando le tensioni.

Parlamento

consenso

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave