L'arrivo di un cavaliere sconosciuto, Le Noir Fainéant, in un torneo medievale desta curiosità. Dopo il torneo, cerca rifugio e incontra un eremita riluttante ad offrire ospitalità. L'episodio esplora temi di mistero, sopravvivenza e l'etica cavalleresca del Medioevo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Comportamento del Cavaliere
Clicca per vedere la risposta
2
Reazione del Pubblico
Clicca per vedere la risposta
3
Significato del Nome
Clicca per vedere la risposta
4
Il cavaliere riprende il suo ______ non appena compare la prima luce del giorno.
Clicca per vedere la risposta
5
Durante il suo percorso, il cavaliere si trova in difficoltà nell'______ tra i sentieri del bosco.
Clicca per vedere la risposta
6
Identità abitante capanna
Clicca per vedere la risposta
7
Luogo raggiunto dal cavaliere
Clicca per vedere la risposta
8
L'eremita, inizialmente riluttante, alla fine ______ il cavaliere, giustificando la sua prima ______ con la necessità di difendersi dai pericoli della foresta.
Clicca per vedere la risposta
9
Vita ascetica dell'eremita
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione dei cani
Clicca per vedere la risposta
11
Principio di ospitalità
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
L'Odissea
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Futurismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
"L'allegria" di Giuseppe Ungaretti
Vedi documento