Le competenze comunicative nella conversazione sono vitali per relazioni interpersonali e professionali. Dal livello A1 al C2 del QCER, si sviluppano abilità da semplici scambi a dibattiti complessi, essenziali per interagire in contesti sociali e lavorativi.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è vitale per creare e sostenere legami tra le persone.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ Comune Europeo di Riferimento per le Lingue classifica le abilità linguistiche da A1 a ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Livello A1: Comprensione e dialoghi
Clicca per vedere la risposta
4
Livello B1: Indipendenza conversazionale
Clicca per vedere la risposta
5
Livelli C1/C2: Competenza avanzata
Clicca per vedere la risposta
6
Gli individui ai livelli ______ e ______ possono seguire e contribuire a interazioni complesse, gestire tematiche delicate e affrontare disaccordi in modo diplomatico.
Clicca per vedere la risposta
7
Competenze comunicative livello B1
Clicca per vedere la risposta
8
Competenze comunicative livello B2
Clicca per vedere la risposta
9
Competenze comunicative livello C1
Clicca per vedere la risposta
10
Gli individui sviluppano la capacità di gestire situazioni comunicative di ______ complessità.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Le frasi subordinate e coordinate nella grammatica italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La subordinazione nella costruzione delle frasi complesse
Vedi documentoGrammatica Italiana
I pronomi nella costruzione delle frasi
Vedi documentoGrammatica Italiana
I pronomi nella grammatica italiana
Vedi documento