Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Segnali di Precedenza nel Codice della Strada

I segnali di precedenza nel codice della strada regolano il flusso dei veicoli e prevengono incidenti. Imparare il significato di 'Dare Precedenza', 'STOP' e altri segnali è cruciale per ogni automobilista. La conoscenza di queste norme è fondamentale per la sicurezza stradale e per il rispetto delle regole di circolazione, specialmente in assenza di segnalazione specifica o in condizioni di traffico alterate da lavori stradali.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Importanza segnali di precedenza

Clicca per vedere la risposta

Regolano flusso veicoli e prevengono incidenti, cruciali in intersezioni.

2

Azione corretta all'approccio segnale 'Dare Precedenza'

Clicca per vedere la risposta

Ridurre velocità, fermarsi se necessario per lasciar passare veicoli su strada incrociata.

3

Funzione segnale 'Preavviso di Dare Precedenza'

Clicca per vedere la risposta

Indica prossimità incrocio con obbligo di dare precedenza, sollecita rallentamento anticipato.

4

Il segnale di ______ si trova in luoghi con visibilità ridotta o alto rischio di incidenti, come vicino ai ______ o incroci trafficati.

Clicca per vedere la risposta

STOP passaggi a livello

5

Il segnale di ______ serve a segnalare in anticipo la presenza di un segnale di STOP che si avvicina.

Clicca per vedere la risposta

Preavviso di STOP

6

Rispettare i segnali di ______ e ______ è essenziale per prevenire incidenti e garantire il rispetto delle regole di precedenza.

Clicca per vedere la risposta

STOP Preavviso di STOP

7

Segnale 'Intersezione con Diritto di Precedenza'

Clicca per vedere la risposta

Indica che si ha la precedenza sui veicoli provenienti dalle strade secondarie all'incrocio.

8

Segnali specifici per incroci a 'T'

Clicca per vedere la risposta

Avvisano chi proviene dalla strada secondaria di dare la precedenza a chi si immette dalla strada principale.

9

Segnali 'Confluenza a Destra' o 'Confluenza a Sinistra'

Clicca per vedere la risposta

Informano della presenza di veicoli da una strada laterale; chi è sulla strada principale mantiene la precedenza.

10

Il cartello "______ di Precedenza" segnala l'avvio di una parte di strada dove i veicoli hanno la priorità.

Clicca per vedere la risposta

Diritto

11

I conducenti devono assicurarsi che i veicoli dalle vie ______ osservino il diritto di precedenza.

Clicca per vedere la risposta

laterali

12

Dopo il segnale di "Fine del Diritto di Precedenza", i veicoli di solito devono dare la precedenza a quelli provenienti da ______.

Clicca per vedere la risposta

destra

13

Quando non ci sono altri segnali, la regola generale è dare la precedenza ai veicoli che arrivano da ______.

Clicca per vedere la risposta

destra

14

Segnale 'Dare Precedenza nei Sensi Unici Alternati'

Clicca per vedere la risposta

Indica obbligo di fermarsi e dare la precedenza ai veicoli dalla direzione opposta.

15

Segnale 'Diritto di Precedenza nei Sensi Unici Alternati'

Clicca per vedere la risposta

Conferisce diritto di passaggio senza fermarsi, rispetto ai veicoli opposti.

16

Sovrascrittura segnali da semafori/agenti

Clicca per vedere la risposta

Semafori o direttive agenti hanno priorità su segnali di precedenza.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

La Segnaletica Orizzontale e le Sue Funzioni

Vedi documento

Educazione Civica

Forme di Governo e Storia dell'Unione Europea

Vedi documento

Educazione Civica

Le Competenze Chiave Europee

Vedi documento

Educazione Civica

Il fenomeno del cyberbullismo

Vedi documento

Fondamenti dei Segnali di Precedenza nel Codice della Strada

I segnali di precedenza sono elementi chiave del codice della strada, essenziali per regolare il flusso dei veicoli e prevenire incidenti, specialmente in punti critici come le intersezioni. Il segnale "Dare Precedenza" impone agli automobilisti di lasciare il passaggio ai veicoli che transitano sulla strada incrociata, provenienti da entrambe le direzioni. Questo segnale è spesso posizionato in corrispondenza di strade secondarie, corsie di accelerazione autostradali e rampe di accesso. È imperativo che gli automobilisti riducano la velocità e, se necessario, si fermino completamente per garantire la sicurezza. Il segnale "Preavviso di Dare Precedenza" serve a segnalare in anticipo la prossimità di un incrocio dove sarà richiesto di dare la precedenza, sollecitando i conducenti a rallentare in tempo utile.
Incrocio stradale tranquillo con semaforo spento, segnale vuoto, fiori colorati e veicoli vari: bicicletta rossa, moto blu, auto verde e furgone giallo.

Segnali di Arresto e Regolamentazione della Precedenza agli Incroci

Il segnale "Fermarsi e Dare Precedenza" (STOP) richiede agli automobilisti di effettuare un arresto completo prima di procedere attraverso l'incrocio, a prescindere dalla presenza di altri veicoli. Questo segnale è collocato in punti dove la visibilità è limitata o dove il rischio di incidenti è elevato, come nei pressi di passaggi a livello o in intersezioni con strade a maggiore traffico. Il segnale "Preavviso di STOP" anticipa la presenza di un segnale di STOP imminente, invitando i conducenti a decelerare in preparazione all'arresto obbligatorio. L'osservanza di questi segnali è vitale per la prevenzione di incidenti e per assicurare il rispetto delle norme di precedenza.

Norme di Precedenza in Assenza di Segnalazione Specifica

In assenza di segnali di precedenza, si applica la regola generale che impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra. Tuttavia, esistono segnali che indicano la presenza di un'intersezione in cui si ha il diritto di precedenza, come il segnale "Intersezione con Diritto di Precedenza". Questi segnali possono essere specifici per incroci a 'T' da destra o sinistra. Anche in presenza di tali segnali, è necessario procedere con cautela e assicurarsi che i veicoli incrociati rispettino il diritto di precedenza. I segnali di "Confluenza a Destra" o "Confluenza a Sinistra" avvisano dell'arrivo di veicoli da una strada laterale, dove i veicoli sulla strada principale mantengono la precedenza.

Inizio e Fine del Diritto di Precedenza

Il segnale "Diritto di Precedenza" indica l'inizio di un tratto di strada dove i veicoli godono di precedenza. Questo tratto è generalmente segnalato da segnali di "Dare Precedenza" o "STOP" sulle strade secondarie che si incrociano. È fondamentale mantenere una velocità adeguata e verificare che i veicoli provenienti dalle strade laterali rispettino il diritto di precedenza. Inversamente, il segnale "Fine del Diritto di Precedenza" comunica che i veicoli devono riprendere a dare la precedenza secondo la regola generale, solitamente ai veicoli provenienti da destra, a meno che non siano presenti ulteriori segnali di precedenza.

Gestione della Precedenza in Sensi Unici Alternati

In situazioni di restringimento della carreggiata, come durante lavori stradali, possono essere istituiti sensi unici alternati regolati da segnali specifici. I segnali "Dare Precedenza nei Sensi Unici Alternati" e "Diritto di Precedenza nei Sensi Unici Alternati" stabiliscono le regole di passaggio per i veicoli in questi tratti. Il primo indica l'obbligo di cedere il passo ai veicoli provenienti dalla direzione opposta, mentre il secondo conferisce il diritto di passaggio. La presenza di semafori o direttive di agenti del traffico può sovrascrivere le indicazioni dei segnali. Questi segnali sono essenziali per la sicurezza e l'efficienza del traffico in condizioni stradali temporaneamente alterate.