Il cyberbullismo, aggressione digitale tra minori, si manifesta con atti di molestia e intimidazione online. Differisce dal bullismo tradizionale per l'anonimato e la pervasività. Le vittime possono subire danni psicologici, inclusi isolamento e depressione. In Italia, è un reato con sanzioni severe.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di cyberbullismo
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra cyberbullismo e cyberharassment
Clicca per vedere la risposta
3
Normative italiane contro il cyberbullismo
Clicca per vedere la risposta
4
A causa della ______ e della mancanza di contatto fisico, gli aggressori possono sentirsi meno inibiti dal punto di vista ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il cyberbullismo può verificarsi in qualsiasi ______, aumentando il rischio di danni ______ e sociali per le vittime.
Clicca per vedere la risposta
6
Raccogliere ______ contro i cyberbulli può essere difficile, rendendo complesso per le vittime ______ i responsabili.
Clicca per vedere la risposta
7
Effetti del cyberbullismo sulla salute mentale
Clicca per vedere la risposta
8
Flaming nel cyberbullismo
Clicca per vedere la risposta
9
Doxing e privacy
Clicca per vedere la risposta
10
In ______, ricerche hanno rivelato che gli studenti non sono molto ______ sul tema del ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Reato cyberbullismo in Italia
Clicca per vedere la risposta
12
Prevenzione e educazione digitale
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La Segnaletica Orizzontale e le Sue Funzioni
Vedi documentoEducazione Civica
Segnali di Precedenza nel Codice della Strada
Vedi documentoEducazione Civica
La Repubblica Italiana: Struttura e Organizzazione dello Stato
Vedi documentoEducazione Civica
Gerarchia e tipologie dei segnali stradali
Vedi documento