Le proteine sono macromolecole essenziali per ogni forma di vita, con funzioni che vanno dal trasporto di ossigeno alla catalisi di reazioni. Variano in dimensione e complessità, da semplici catene di amminoacidi a strutture quaternarie complesse. La loro struttura è organizzata in quattro livelli, dalla sequenza amminoacidica alla conformazione tridimensionale, che determina la loro funzionalità biologica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzioni delle proteine
Clicca per vedere la risposta
2
Dimensione e complessità delle proteine
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura delle proteine
Clicca per vedere la risposta
4
Gruppi prostetici nelle proteine
Clicca per vedere la risposta
5
Le proteine sono composte da catene di ______ unite da ______ peptidici.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ secondaria delle proteine comprende formazioni come l'______ elica e il ______ beta.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ quaternaria si riferisce all'assemblaggio di più catene ______ per creare un complesso ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Legami idrogeno nell'alfa elica
Clicca per vedere la risposta
9
Stabilità delle catene laterali nell'alfa elica
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione delle anse beta
Clicca per vedere la risposta
11
I ______ strutturali sono parti della catena polipeptidica che si piegano autonomamente e possiedono ______ biologiche distinte.
Clicca per vedere la risposta
12
La struttura ______ riguarda proteine fatte da più catene polipeptidiche e spiega l'organizzazione di queste subunità in un ______ funzionale.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il tessuto epiteliale
Vedi documentoBiologia
La ricerca sulle cellule staminali
Vedi documentoBiologia
Immunodiagnostica
Vedi documentoBiologia
Gli Eucarioti: una diversità di organismi complessi
Vedi documento