L'ascesa di Napoleone Bonaparte e il consolidamento del suo potere dalla presa del Consolato all'istituzione dell'Impero francese sono eventi chiave nella storia. Le sue riforme militari, amministrative e giuridiche, come il Codice Civile, hanno trasformato la società francese e influenzato l'Europa. La creazione di una nuova aristocrazia e la stabilizzazione economica sono tra i suoi successi.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Colpo di Stato del 18 Brumaio
Clicca per vedere la risposta
2
Concordato del 1801
Clicca per vedere la risposta
3
Proclamazione Impero francese 1804
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la Rivoluzione, l'______ divenne più democratico, consentendo a persone di ogni ______ di salire di grado grazie al ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Garante dell'ordine e stabilità
Clicca per vedere la risposta
6
Sostegno della borghesia
Clicca per vedere la risposta
7
Bonapartismo
Clicca per vedere la risposta
8
Il regime di ______ era noto per la sua gestione centralizzata e le misure repressive contro gli avversari.
Clicca per vedere la risposta
9
Riforme terriere post-rivoluzionarie
Clicca per vedere la risposta
10
Nuova aristocrazia imperiale
Clicca per vedere la risposta
11
Una delle riforme più rilevanti del periodo napoleonico fu la ______ delle leggi, che raggiunse il suo apice con il ______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo dei prefetti sotto Napoleone
Clicca per vedere la risposta
13
Obiettivo della riforma educativa napoleonica
Clicca per vedere la risposta
14
Napoleone favorì la ______ di commercio e l'eliminazione delle ______ interne, ma l'economia francese non raggiunse il livello di quella ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documento