La fiaba di Biancaneve potrebbe avere radici nella vita di Maria Sophia von Erthal e riflette la realtà del lavoro minorile nelle miniere, pratica antica e moderna che espone i bambini a rischi per la salute e la sicurezza, violando i loro diritti fondamentali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La storia di ______, popolarizzata dal film Disney del ______, ha radici nei racconti popolari ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo la morte della madre, Maria Sophia ebbe una ______ che possedeva uno specchio di alta qualità prodotto a ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Gli elementi della fiaba, come i nani minatori e lo specchio magico, potrebbero essere stati influenzati dalle miniere di ______ e ______ nella regione di Lohr.
Clicca per vedere la risposta
4
Storicità lavoro minorile miniere
Clicca per vedere la risposta
5
Rischi salute lavoro minorile
Clicca per vedere la risposta
6
Violazione diritti fondamentali
Clicca per vedere la risposta
7
La Giornata Mondiale Contro il Lavoro Minorile viene osservata ogni anno il ______ giugno.
Clicca per vedere la risposta
8
Il programma SCREAM mira a tutelare i diritti dei bambini attraverso l'educazione, le arti e i ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Regioni con maggiore incidenza lavoro minorile
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo delle miniere artigianali
Clicca per vedere la risposta
11
Strategie per l'eliminazione del lavoro minorile
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documento