Le Crociate furono spedizioni militari dal XI al XIII secolo per riconquistare i luoghi santi. Influenzate da fattori religiosi, politici ed economici, portarono a scambi culturali e all'espansione europea, lasciando un'eredità complessa e duratura.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durata delle Crociate
Clicca per vedere la risposta
2
Impatto demografico ed economico in Europa
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dell'aristocrazia nelle Crociate
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ ______ ufficiale iniziò nel ______ e si concluse con la conquista di Gerusalemme nel ______, portando alla creazione di stati crociati.
Clicca per vedere la risposta
5
Seconda Crociata (1147-1149)
Clicca per vedere la risposta
6
Riconquista di Gerusalemme 1187
Clicca per vedere la risposta
7
Terza Crociata (1189-1192)
Clicca per vedere la risposta
8
Economicamente, ______ e ______ trassero vantaggio dall'espansione del commercio dovuta alle Crociate.
Clicca per vedere la risposta
9
Scambi culturali e commerciali Crociate
Clicca per vedere la risposta
10
Fondazione ordini militari-religiosi
Clicca per vedere la risposta
11
Impatto geopolitico delle Crociate
Clicca per vedere la risposta
Storia
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documento