Il Neoclassicismo, movimento culturale del XVIII secolo, propone un ritorno all'arte classica. Ugo Foscolo, con il suo pessimismo e le opere come 'Le Ultime lettere di Jacopo Ortis' e 'A Zacinto', ne è esponente chiave.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo apice Neoclassicismo
Clicca per vedere la risposta
2
Reazione Neoclassicismo
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza arte classica
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo di Winckelmann
Clicca per vedere la risposta
5
______, poeta e scrittore italiano, è considerato un simbolo del Neoclassicismo.
Clicca per vedere la risposta
6
Il pensiero di Foscolo è influenzato dal ______ e dal ______ dell'Illuminismo.
Clicca per vedere la risposta
7
Nel romanzo epistolare '______' il suicidio del protagonista rappresenta la lotta contro un destino di sofferenza.
Clicca per vedere la risposta
8
Contesto storico-politico
Clicca per vedere la risposta
9
Rappresentazione del protagonista
Clicca per vedere la risposta
10
Simbolismo del suicidio di Ortis
Clicca per vedere la risposta
11
Nel sonetto 'A ______', il poeta esprime il dolore per l'esilio dalla sua terra, l'isola di ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Foscolo, nel suo lavoro, si paragona a ______, il mitico viaggiatore, riflettendo sull'esilio come simbolo della vita umana.
Clicca per vedere la risposta
13
Il sonetto 'A Zacinto' anticipa il ______ con la sua libertà espressiva e il linguaggio emotivo.
Clicca per vedere la risposta
14
Forma poetica in 'A Zacinto'
Clicca per vedere la risposta
15
Contrasto nel sonetto
Clicca per vedere la risposta
16
Simbolismo della tomba
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
L'incontro con il Serpente: la prova del coraggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Modernità e la Crisi dei Valori in Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Formazione di Luigi Pirandello
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: Tra Modernità e Innovazione Letteraria
Vedi documento