Raffaello Sanzio, maestro del Rinascimento italiano, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte con opere come 'La Scuola di Atene'. La sua evoluzione stilistica, influenzata dal soggiorno fiorentino e dal mecenatismo di Giulio II, ha portato alla creazione degli affreschi Vaticani, espressione massima del suo genio. Architetto della Basilica di San Pietro, Raffaello ha unito pittura, architettura e urbanistica in un'armonia che ancora oggi affascina studiosi e appassionati.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Raffaello
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche stile Raffaello
Clicca per vedere la risposta
3
Opera per confronto stile con Perugino
Clicca per vedere la risposta
4
Le opere '______ del Granduca' e '______ del Cardellino' riflettono l'influenza dei maestri fiorentini e la personale interpretazione artistica di Raffaello.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, Raffaello fu nominato commissario delle ______ di Roma, un ruolo che sottolinea il suo contributo alla ______ e alla tutela dei ______ antichi.
Clicca per vedere la risposta
6
Stanza dell'Incendio di Borgo
Clicca per vedere la risposta
7
Stanza della Segnatura
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza di Giulio II sulle Stanze Vaticane
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'arte greca classica e ellenistica
Vedi documentoArte
Il Futurismo
Vedi documentoArte
Il Surrealismo
Vedi documentoArte
L'arte nel Rinascimento e nel Barocco
Vedi documento