Aristotele e la sua visione etica pongono le basi per una vita virtuosa e felice. La sua analisi spazia dall'ontologia alla prassi, esplorando il ruolo dell'anima e il concetto di eudaimonia. La filosofia pratica di Aristotele mira a formare individui virtuosi, con un'enfasi sulle azioni umane e la ricerca del bene supremo nella comunità politica.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Allievo di chi era Aristotele?
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra mondo delle idee di Platone e visione di Aristotele
Clicca per vedere la risposta
3
Cosa significa 'mesotes'?
Clicca per vedere la risposta
4
______ esplora la complessità dell'esistenza combinando l'osservazione ______ con la sintesi di aspetti particolari e universali.
Clicca per vedere la risposta
5
L'approccio di ______ si differenzia dalla divisione tra il mondo ______ e quello delle idee, proposta da Platone.
Clicca per vedere la risposta
6
______ introduce le quattro ______ (materiale, formale, efficiente e finale) per chiarire la natura del cambiamento e lo scopo degli enti.
Clicca per vedere la risposta
7
Livelli di funzionamento dell'anima secondo Aristotele
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristica distintiva dell'anima umana
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo dell'intelletto agente
Clicca per vedere la risposta
10
Secondo ______, la felicità è il fine supremo della vita umana e si persegue per se stessa.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______, o eudaimonia, è considerata da ______ come il massimo obiettivo dell'esistenza umana.
Clicca per vedere la risposta
12
L'etica, o filosofia pratica, mira a comprendere il bene supremo, che per ______ è legato al bene della ______.
Clicca per vedere la risposta
13
______ sostiene che l'individuo raggiunge la piena realizzazione di sé solo in una comunità politica ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Filosofia pratica secondo Aristotele
Clicca per vedere la risposta
15
Ruolo della volontà nelle azioni pratiche
Clicca per vedere la risposta
16
Fine ultimo della vita morale
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il pragmatismo come scuola di pensiero filosofico
Vedi documentoFilosofia
La filosofia pessimistica di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
Karl Marx e il suo pensiero
Vedi documentoFilosofia
Il Testo Argomentativo
Vedi documento