Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto IL CICLO CLIENTE

Il ciclo cliente nel settore alberghiero è essenziale per un'esperienza di soggiorno eccellente. Comprende prenotazione, check-in, soggiorno, check-out e attività post-soggiorno, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze degli ospiti e migliorare continuamente il servizio.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il saggio si propone di esaminare le varie fasi del ciclo cliente, dalle ______ fino alla ______ dell'ospite.

Clicca per vedere la risposta

prenotazione partenza

2

Fasi del ciclo cliente - Prima fase

Clicca per vedere la risposta

La fase di prenotazione è la prima fase del ciclo cliente in un albergo, dove si gestiscono le richieste di disponibilità e si riserva la camera.

3

Gestione della prenotazione

Clicca per vedere la risposta

Dopo la conferma della prenotazione, l'albergo organizza i dettagli del soggiorno e assicura la camera al cliente.

4

Ruolo del front/back office nella prenotazione

Clicca per vedere la risposta

Il front office o il back office gestiscono la fase di prenotazione, richiedendo organizzazione e comunicazione efficace con il cliente.

5

Durante il ______, il cliente deve fornire i suoi ______ e gli viene assegnata la sua ______ prenotata.

Clicca per vedere la risposta

check-in dati personali camera

6

Fase di soggiorno - Definizione

Clicca per vedere la risposta

Periodo in cui il cliente alloggia e usufruisce dei servizi della struttura.

7

Servizi essenziali in fase di soggiorno

Clicca per vedere la risposta

Pulizia camera, cambio biancheria, prodotti igiene personale.

8

Interazione con il cliente durante il soggiorno

Clicca per vedere la risposta

Disponibilità a rispondere a richieste e fornire informazioni su attività/attrazioni locali.

9

Il ______ è l'ultima tappa del ciclo cliente e include la partenza dell'ospite dall'albergo.

Clicca per vedere la risposta

check-out

10

Importanza della fase post check-out

Clicca per vedere la risposta

Essenziale per continuità servizio e successo a lungo termine dell'attività alberghiera.

11

Analisi feedback clienti

Clicca per vedere la risposta

Utilizzata per migliorare il servizio offerto e l'esperienza cliente.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Economia

LA POVERTA' NEL MONDO

Vedi documento

Economia

RICLASSIFICAZIONE STATO PATRIMONIALE

Vedi documento

Economia

CERTIFICAZIONEISO9001:2015

Vedi documento

Economia

LA CLASSIFICAZIONE DELLE IMPRESE RICETTIVE

Vedi documento

Il Ciclo Cliente nell'Industria Alberghiera

Il ciclo cliente nel settore alberghiero è un processo cruciale che comprende diverse fasi, dalla prenotazione al post-soggiorno, e che incide significativamente sulla percezione e sulla fedeltà del cliente. Questo ciclo inizia con la fase di prenotazione, prosegue con il check-in, il soggiorno, il check-out e si conclude con il follow-up post-soggiorno. Ogni fase richiede un'attenzione particolare e un servizio clienti impeccabile per assicurare un'esperienza memorabile e promuovere la lealtà del cliente, elementi chiave per il successo a lungo termine dell'attività alberghiera.
Lobby di hotel moderno con reception curva in legno, cliente con valigia, receptionist professionale e area d'attesa accogliente.

La Fase di Prenotazione: Punto di Partenza del Ciclo Cliente

La fase di prenotazione è il primo punto di contatto tra il cliente e l'hotel e pone le basi per l'intera esperienza di soggiorno. In questa fase, il cliente seleziona la struttura alberghiera in base a vari criteri, come la posizione, i servizi offerti e il rapporto qualità-prezzo. La struttura deve garantire un sistema di prenotazione efficiente e user-friendly, sia online che offline, e fornire tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e trasparente. La conferma della prenotazione deve essere immediata e accompagnata da una comunicazione accogliente, che contribuisca a instaurare un rapporto di fiducia con il cliente.

Check-in: Il Benvenuto e la Registrazione in Albergo

Il check-in è il momento in cui l'ospite arriva fisicamente in albergo e viene accolto dal personale. Questa fase è fondamentale per stabilire un rapporto immediato con il cliente e per confermare le sue aspettative. Il processo di check-in deve essere rapido e senza intoppi, con il personale pronto a rispondere a qualsiasi domanda e a fornire informazioni utili per il soggiorno. La registrazione deve essere gestita con professionalità, rispettando la privacy del cliente e assicurando che tutte le sue preferenze siano state prese in considerazione.

La Fase di Soggiorno: Garantire un Servizio Eccellente

Il soggiorno è il cuore dell'esperienza alberghiera, dove il cliente vive direttamente la qualità dei servizi offerti. Durante questa fase, è essenziale che l'hotel mantenga elevati standard di pulizia, comfort e ospitalità. Il personale deve essere proattivo, cortese e pronto a soddisfare le esigenze degli ospiti, che possono includere richieste speciali, assistenza o informazioni aggiuntive. La disponibilità di servizi aggiuntivi, come il Wi-Fi gratuito, strutture per il fitness e ristorazione di qualità, può arricchire l'esperienza del cliente e influenzare positivamente la sua percezione complessiva.

Check-out e Partenza: Concludere il Soggiorno con Professionalità

Il check-out è l'ultima fase del soggiorno in albergo e deve essere gestito con la stessa attenzione e cura delle fasi precedenti. Il processo deve essere semplice e veloce, con il personale disponibile a risolvere eventuali problemi o incomprensioni. È importante chiedere feedback al cliente, che possono essere utilizzati per migliorare i servizi futuri. Un saluto cordiale e l'offerta di assistenza per il viaggio di ritorno possono lasciare un'impressione duratura e aumentare la probabilità che il cliente scelga nuovamente l'hotel in futuro.

La Fase Post Check-out: Preparazione e Feedback

Dopo la partenza del cliente, l'hotel entra nella fase post check-out, che include la preparazione della camera per i futuri ospiti e l'analisi dei feedback raccolti. Questo è il momento per il personale di pulizia di riportare la camera agli standard ottimali e per la direzione di valutare i commenti e le recensioni dei clienti. Questa fase è essenziale per identificare aree di miglioramento e per implementare cambiamenti che possano migliorare l'esperienza degli ospiti futuri. Un'attenzione costante al feedback e un impegno verso il miglioramento continuo sono fondamentali per mantenere la competitività e l'eccellenza nel servizio alberghiero.