La genetica di Mendel e le sue leggi sull'ereditarietà sono pilastri della biologia moderna. Scopri come i suoi studi sui piselli odorosi hanno portato alla definizione di gene, allele e locus, e come le sue scoperte influenzano ancora oggi la ricerca genetica.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Leggi dell'ereditarietà di Mendel
Clicca per vedere la risposta
2
Importanza delle scoperte di Mendel
Clicca per vedere la risposta
3
Le varianti di un gene, note come ______, possono manifestarsi in forme dominanti o recessive.
Clicca per vedere la risposta
4
Espressione tratto dominante in F1
Clicca per vedere la risposta
5
Condizione espressione tratto recessivo
Clicca per vedere la risposta
6
Ogni gamete ha il ______% di probabilità di ottenere l'allele ______ e lo stesso percentuale per l'allele ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Metodo di impollinazione usato da Mendel
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche delle piante usate da Mendel
Clicca per vedere la risposta
9
Mendel formulò una teoria che tentava di descrivere l'unione dei ______ ereditari.
Clicca per vedere la risposta
10
Leggi di Mendel
Clicca per vedere la risposta
11
Ingegneria genetica
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il sistema nervoso
Vedi documentoBiologia
Biomolecole
Vedi documentoBiologia
Sistema nervoso umano
Vedi documentoBiologia
Duplicazione del DNA
Vedi documento