La percezione è un processo attivo che ci consente di interpretare e dare significato al mondo esterno. Differisce dalla sensazione, che è la risposta immediata agli stimoli. Questo saggio analizza come il cervello elabora i dati sensoriali attraverso vista, udito, olfatto, gusto e tatto, unificandoli per una comprensione coerente della realtà.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è un processo che ci consente di interagire con l'ambiente esterno.
Clicca per vedere la risposta
2
Processo della percezione
Clicca per vedere la risposta
3
Processo della sensazione
Clicca per vedere la risposta
4
Esempio di percezione vs sensazione
Clicca per vedere la risposta
5
La nostra ______ elabora i dati sensoriali trasformandoli in un oggetto riconoscibile, come un ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Processo di unificazione sensoriale
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze senza unificazione sensoriale
Clicca per vedere la risposta
8
I sensi come ______, ______, ______, ______ e ______ sono essenziali per comprendere l'ambiente che ci circonda.
Clicca per vedere la risposta
9
Componenti oculari coinvolti nella focalizzazione della luce
Clicca per vedere la risposta
10
Trasformazione impulsi luminosi in segnali nervosi
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo del nervo ottico nella visione
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
DEFINIZIONI DI INTELLIGENZA
Vedi documentoPsicologia
ELEMENTI DI BASE DEL PENSIERO
Vedi documentoPsicologia
LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET
Vedi documentoPsicologia
LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET
Vedi documento