I pesci vertebrati acquatici, suddivisi in ossei e cartilaginei, popolano diversi ambienti acquatici. Gli ossei possiedono uno scheletro robusto e la vescica natatoria, mentre i cartilaginei, come squali e razze, hanno uno scheletro flessibile e una grande agilità. Entrambi i gruppi hanno la linea laterale per percepire le vibrazioni dell'acqua.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Habitat dei pesci
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra pesci ossei e cartilaginei
Clicca per vedere la risposta
3
I pesci noti come ______ sono riconoscibili per il loro scheletro composto da ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristiche pinne lobate
Clicca per vedere la risposta
5
Respirazione pesci con pinne lobate
Clicca per vedere la risposta
6
Tra le specie di ______ dalle pinne a raggi troviamo ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Scheletro cartilagineo dei pesci
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione della linea laterale
Clicca per vedere la risposta
9
Adattamenti per la respirazione
Clicca per vedere la risposta
10
Tra i ______ più noti ci sono gli squali, le razze e le mante.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Duplicazione del DNA
Vedi documentoBiologia
Biomolecole
Vedi documentoBiologia
Sistema nervoso umano
Vedi documentoBiologia
Il sistema nervoso
Vedi documento