Algor Cards

Il Manierismo: Origini, Definizione e Caratteristiche

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Manierismo è un movimento artistico europeo del XVI secolo che si distacca dal Rinascimento. Caratterizzato da composizioni intricate, figure allungate e temi allegorici, riflette una crisi culturale e religiosa. Artisti come Pontormo e Rosso Fiorentino sono esponenti chiave.

Origini e Definizione del Manierismo

Il Manierismo è un movimento artistico che emerge in Europa nel contesto di una crisi culturale e religiosa, estendendosi approssimativamente dal 1520 fino al 1600. Il termine "manierismo" deriva da "maniera", che nel Cinquecento indicava uno stile elegante e raffinato. Giorgio Vasari, nelle sue "Vite de’ più eccellenti pittori, scultori et architettori italiani", descrive il Manierismo come una fase che segue il culmine della perfezione artistica raggiunta da Michelangelo, definendolo "maniera moderna". Questo periodo si caratterizza per un linguaggio artistico che, pur prendendo spunto dai grandi maestri del Rinascimento, si distacca dall'imitazione della natura per esplorare nuove forme espressive. Inizialmente considerato un'epoca di declino, il Manierismo è stato successivamente rivalutato come un periodo di transizione significativo nella storia dell'arte.
Dettaglio di dipinto manierista con figura umana in posa contorta, pelle pallida, capelli fluttuanti e abiti ricchi dai colori intensi.

Caratteristiche dell'Arte Manierista

L'arte manierista si distingue per la sua ricerca di una nuova espressività, che si traduce in un linguaggio visivo complesso e sofisticato. Gli artisti manieristi rompono con le proporzioni e le prospettive rinascimentali, preferendo composizioni intricate, figure allungate e pose artificiose. Questo stile si manifesta in contesti culturalmente elitari, dove l'arte diventa un veicolo per esprimere concetti intellettuali e simbolismi. I temi spesso allegorici o mitologici sono trattati con una certa ambiguità, lasciando spazio a molteplici interpretazioni e sottolineando la complessità dell'esistenza umana.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ è un movimento artistico che si sviluppa in Europa durante una crisi culturale e religiosa, tra il ______ e il ______.

Manierismo

1520

1600

01

Il termine 'manierismo' proviene da '______', che nel ______ significava uno stile sofisticato.

maniera

Cinquecento

02

Rottura proporzioni rinascimentali

Artisti manieristi alterano le proporzioni classiche per creare effetti visivi stranianti.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave