La semiotica, analisi dei segni e della loro funzione nella comunicazione, si divide in correnti interpretativa e strutturale. Segni come icone, indici e simboli sono essenziali per la trasmissione di significati, influenzando la percezione e l'interpretazione del destinatario. La moda, vista come sistema semiotico, esemplifica come gli abiti comunicano identità e contesto sociale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è lo studio dei segni e del loro ruolo nella comunicazione e nella generazione di significato.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel corso degli anni '60, la ______ è cresciuta diventando un ambito di ricerca ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Significante
Clicca per vedere la risposta
4
Significato
Clicca per vedere la risposta
5
Interpretante
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ strutturale studia la comunicazione analizzando tre relazioni chiave: la significazione ______, l'asse ______ e l'asse ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Concetto di 'lettore modello'
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo delle competenze culturali e linguistiche
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza dell'enciclopedia personale
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ semio-narrative profonde svelano i valori essenziali di un racconto, mentre le ______ superficiali comprendono le funzioni dei ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Significato dello stile
Clicca per vedere la risposta
12
Contributo di Greimas
Clicca per vedere la risposta
13
Barthes: moda e linguaggio
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La filosofia di Hegel
Vedi documentoFilosofia
Il pensiero indiano: radici e sviluppo
Vedi documentoFilosofia
La sfida della filosofia post-seconda guerra mondiale
Vedi documentoFilosofia
Visioni dell'essere umano e del contratto sociale nel XVII secolo
Vedi documento