Algor Cards

Il Presidente della Repubblica Italiana

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Presidente della Repubblica Italiana è il capo dello Stato e simbolo dell'unità nazionale, eletto da un collegio elettorale per un mandato di sette anni. Ha funzioni di garanzia e rappresentanza, con atti che variano da quelli sostanzialmente governativi a quelli personalissimi. In caso di impedimento, subentra il Presidente del Senato.

Il ruolo e l'elezione del Presidente della Repubblica Italiana

Il Presidente della Repubblica Italiana rappresenta il capo dello Stato e simboleggia l'unità nazionale. La sua elezione è disciplinata dagli articoli 83 e 84 della Costituzione italiana. Il Presidente è eletto da un collegio elettorale composto dai membri del Parlamento in seduta comune e da rappresentanti regionali, con tre delegati per ogni Regione, fatta eccezione per la Valle d'Aosta che ne ha uno. I candidati devono essere cittadini italiani, avere almeno 50 anni e godere dei diritti civili e politici. L'elezione avviene a scrutinio segreto, con una maggioranza qualificata di due terzi dei voti nei primi tre scrutini e una maggioranza assoluta nei successivi. Questo processo assicura che il Presidente sia figura di consenso trasversale e non espressione di una singola fazione politica.
Interno solenne con tavolo ovale in legno, sedie in velluto rosso e bandiera italiana, illuminato da candelabri e luce naturale.

La durata del mandato presidenziale e le funzioni del PdR

Il mandato del Presidente della Repubblica ha una durata di sette anni. Prima di entrare in carica, il Presidente presta giuramento di fedeltà alla Repubblica davanti al Parlamento riunito in seduta comune. Il Presidente ha a disposizione la residenza ufficiale del Quirinale, uffici presidenziali e il supporto del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica. La carica presidenziale può terminare per scadenza del termine, impedimento permanente, dimissioni volontarie, decadenza per perdita dei requisiti di eleggibilità o per condanna per reati di alto tradimento o attentato alla Costituzione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana

Simboleggia l'unità nazionale e rappresenta il capo dello Stato.

01

Composizione collegio elettorale per il Presidente

Membri del Parlamento in seduta comune e 3 delegati per Regione, 1 per la Valle d'Aosta.

02

Requisiti candidati Presidenza della Repubblica

Cittadini italiani, minimo 50 anni, diritti civili e politici.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave