La Restaurazione segna il tentativo di ripristinare l'ordine pre-rivoluzionario in Europa. Il Congresso di Vienna cerca un nuovo equilibrio, ma le rivoluzioni del 1830 e 1848, il Risorgimento italiano e il Secondo Impero Francese mostrano il fermento politico e sociale dell'epoca. L'Italia unita affronta sfide come la questione meridionale e la questione cattolica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il periodo noto come ______ inizia dopo la caduta di ______ e mira a ristabilire l'ordine pre-rivoluzionario.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante il ______ (-), le principali potenze europee si riunirono per creare un nuovo equilibrio in Europa.
Clicca per vedere la risposta
3
Le decisioni del ______ avevano l'intento di limitare le correnti ______ e ______ in Europa.
Clicca per vedere la risposta
4
Il nuovo assetto europeo post-Napoleonico si basava sulla ______ monarchica e sull'______ dei poteri.
Clicca per vedere la risposta
5
Rivoluzione di Luglio 1830
Clicca per vedere la risposta
6
Monarchia di Luglio
Clicca per vedere la risposta
7
Rivoluzioni del 1848
Clicca per vedere la risposta
8
Tra i protagonisti del Risorgimento ci furono ______ ______, ______ ______ di ______ e ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, il Regno di ______ introdusse lo Statuto ______, una carta costituzionale che prevedeva un governo rappresentativo.
Clicca per vedere la risposta
10
Lo Statuto Albertino rimase in vigore fino all'adozione della Costituzione della ______ ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione di bonapartismo
Clicca per vedere la risposta
Ideologia politica di autoritarismo e popolarismo ispirata da Napoleone Bonaparte.
12
Ascesa di Luigi Napoleone Bonaparte
Clicca per vedere la risposta
13
Causa della caduta del Secondo Impero Francese
Clicca per vedere la risposta
14
L'______ italiana fu un evento cruciale, ma introdusse molte ______.
Clicca per vedere la risposta
15
La '______ meridionale' evidenziò il divario tra il Nord ______ e il Sud ______.
Clicca per vedere la risposta
16
La creazione di un'______ nazionale italiana fu complicata dalla ______ linguistica e culturale.
Clicca per vedere la risposta
17
Il nuovo stato italiano dovette gestire la ______ di alcune fazioni e l'integrazione delle diverse ______ politiche e sociali.
Clicca per vedere la risposta
18
Presa di Roma 1870
Clicca per vedere la risposta
19
Patti Lateranensi 1929
Clicca per vedere la risposta
20
Dicotomia civile-religiosa
Clicca per vedere la risposta
Storia
La valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale nella Polinesia francese e in Nuova Caledonia
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Stalin e il suo regime totalitario
Vedi documentoStoria
La Statua della Libertà e il Giappone del XIX secolo: simboli di libertà e cambiamento
Vedi documentoStoria
Conferenze e Accordi Chiave della Seconda Guerra Mondiale
Vedi documento