L'archeologia del silenzio rivela le storie di gruppi marginalizzati, come i benandanti e figure come Menocchio, nel contesto della stregoneria e dell'Inquisizione. Carlo Ginzburg ha evidenziato la complessità della cultura popolare e la resistenza individuale contro l'autorità ecclesiastica, contribuendo alla comprensione storica e culturale di queste dinamiche.
see more1
11
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ampliamento orizzonte storiografico seconda metà XX secolo
Clicca per vedere la risposta
2
Gruppi focalizzati dalla nuova storiografia
Clicca per vedere la risposta
3
Limitazioni delle fonti scritte tradizionali
Clicca per vedere la risposta
4
Le accuse di stregoneria potevano variare da atti ______ come la partecipazione a ______ fino a comportamenti più ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo di Carlo Ginzburg
Clicca per vedere la risposta
6
Metodo di ricerca di Ginzburg
Clicca per vedere la risposta
7
Impatto dell'Inquisizione sulla cultura popolare
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo essere stato rilasciato a seguito di una condanna iniziale, ______ continuò a diffondere le sue idee, portando a un secondo processo e alla sua morte sul rogo.
Clicca per vedere la risposta
9
Origine dei benandanti
Clicca per vedere la risposta
10
Missione dei benandanti
Clicca per vedere la risposta
11
Accettazione sociale dei benandanti
Clicca per vedere la risposta
12
Ginzburg ha studiato i casi di ______ per dare voce alle donne incriminate per tali atti.
Clicca per vedere la risposta
13
Nel XVI secolo, la contadina ______ ha mostrato resistenza nell'ammettere i crimini di stregoneria.
Clicca per vedere la risposta
14
Nonostante le pressioni, ______ non ha confessato i crimini più gravi di cui era accusata.
Clicca per vedere la risposta
15
Il caso di ______ evidenzia la difficoltà di separare le vere credenze dalle influenze degli inquisitori.
Clicca per vedere la risposta
16
L'interrogatorio di una contadina modenese rivela la ______ contro l'autorità dell'inquisitore.
Clicca per vedere la risposta
17
Superamento teorie aristotelico-tolemaiche
Clicca per vedere la risposta
18
Ricerca autonoma e verifica empirica
Clicca per vedere la risposta
19
Integrazione teoria e pratica
Clicca per vedere la risposta
Storia
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documentoStoria
La Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'Unificazione d'Italia
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Giolitti e la politica sociale
Vedi documento