Le dittature del XX secolo, da Stalin a Franco, hanno segnato la storia con regimi autoritari. Questa analisi esplora le loro origini, nature e conseguenze.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La rivoluzione in ______ del ______ pose fine alla monarchia e diede inizio all'Unione Sovietica, il primo stato comunista.
Clicca per vedere la risposta
2
In ______ e ______, le crisi dopo la guerra hanno portato al potere dittature fasciste guidate rispettivamente da ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Teoria dell'avanguardia del proletariato
Clicca per vedere la risposta
4
Regime totalitario di Stalin
Clicca per vedere la risposta
5
Rivoluzione Culturale in Cina
Clicca per vedere la risposta
6
In ______, ______ ______ creò il ______ ______ ______ e divenne leader del paese nel ______, stabilendo un governo autoritario.
Clicca per vedere la risposta
7
______ ______, capo del ______ ______ ______ dei ______ , assunse la carica di cancelliere in ______ e modificò la Repubblica di Weimar in un regime basato sull' ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Inizio dittatura Franco
Clicca per vedere la risposta
9
Supporto esterno a Franco
Clicca per vedere la risposta
10
Transizione post-Franco
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ del XX secolo non sono riuscite a garantire la ______ economica e il rispetto dei ______ umani.
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ del passato è una sfida per l'educazione e la ______ storica.
Clicca per vedere la risposta
13
È essenziale promuovere una ______ critica della storia e modelli politici che ______ i diritti umani.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documento