L'Universo e il Sistema Solare racchiudono misteri e meraviglie, dalla nascita con il Big Bang alla complessa struttura con pianeti e asteroidi. La Terra si distingue per le sue condizioni uniche che favoriscono la vita, mentre la Luna influenza le maree e le stagioni. I movimenti della Terra intorno al Sole e su se stessa determinano il ciclo delle stagioni e la necessità dell'anno bisestile.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di Universo
Clicca per vedere la risposta
2
Composizione iniziale post-Big Bang
Clicca per vedere la risposta
3
Posizione del Sistema Solare
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ ______ comprende otto pianeti principali che orbitano attorno al ______, una stella di tipo G2V.
Clicca per vedere la risposta
5
Tra le orbite di ______ e ______, si trova la principale fascia di ______ del nostro sistema planetario.
Clicca per vedere la risposta
6
Oltre l'orbita di ______, si estende la ______ di ______, conosciuta per i suoi corpi ghiacciati.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ di ______ è una nube di detriti cometari che si trova ai confini del dominio del ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Formazione della Terra
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo della Luna
Clicca per vedere la risposta
10
Campo magnetico terrestre
Clicca per vedere la risposta
11
Il satellite naturale della Terra, la ______, ha un diametro che è circa un ______ di quello del nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
Luna quarto
12
La ______ ruota in modo sincrono, mostrando sempre la stessa ______ verso la Terra.
Clicca per vedere la risposta
Luna faccia
13
Il ciclo delle fasi lunari dura all'incirca ______ giorni e dipende dalle posizioni relative di Luna, Terra e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
L'illuminazione notturna sulla Terra è modificata dalle fasi lunari, che si verificano ogni ______ giorni circa.
Clicca per vedere la risposta
15
Durata della rotazione terrestre
Clicca per vedere la risposta
16
Durata della rivoluzione terrestre
Clicca per vedere la risposta
17
Significato di solstizi ed equinozi
Clicca per vedere la risposta
18
L'anno solare supera quello civile di circa un ______ di giorno.
Clicca per vedere la risposta
19
Per allineare il calendario con le stagioni, si aggiunge un giorno ogni ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
20
Il sistema di correzione dell'anno bisestile fu introdotto dal calendario ______ e migliorato dal calendario ______.
Clicca per vedere la risposta
21
Nel calendario gregoriano, un anno è bisestile se divisibile per 4, ma non per ______, a meno che non sia divisibile anche per ______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'Astronomia e la Sfera Celeste
Vedi documentoScienze della terra
La dinamica delle eruzioni vulcaniche
Vedi documentoScienze della terra
Il Satellite Naturale della Terra: La Luna
Vedi documentoScienze della terra
Formazione e Classificazione delle Nubi
Vedi documento