Algor Cards

L'influenza carducciana e la maturazione di d'Annunzio

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'evoluzione poetica di Gabriele d'Annunzio è segnata dall'influenza di Giosuè Carducci nelle sue prime opere, fino alla ricerca della perfezione formale e alla maturazione espressa nel 'Poema paradisiaco'. Le 'Laudi' rappresentano una svolta, con l'introduzione del panismo e una nuova libertà metrica che influenzerà la poesia del Novecento.

L'influenza carducciana nelle prime liriche dannunziane

Gabriele d'Annunzio, nelle sue opere iniziali, ha evidenziato una marcata influenza del classicismo di Giosuè Carducci. Le raccolte "Primo vere" e "Canto novo", scritte in giovane età, mostrano un'adesione ai modelli carducciani, specialmente nell'adozione dei metri classici e "barbari". Tuttavia, d'Annunzio inizia a delineare una propria voce poetica, caratterizzata da una sensualità più marcata e da una descrizione più vivida e personale della natura. La raccolta "Intermezzo di rime" fu oggetto di scandalo per il suo contenuto ritenuto provocatorio e osceno, segnando un primo distacco dal decoro carducciano.
Scrivania antica in legno scuro con macchina da scrivere vintage, calamaio, penna d'oca, libri, bicchiere con penne stilografiche e statua marmorea di musa pensierosa.

La ricerca della perfezione formale in d'Annunzio

Con il progredire della sua carriera letteraria, Gabriele d'Annunzio manifesta un'evoluzione stilistica che lo porta a una ricerca ossessiva della perfezione formale, soprattutto nelle raccolte "L'Isottèo" e "La Chimera". Questo periodo, definito dallo stesso d'Annunzio come la sua "fase alessandrina", è caratterizzato da un'attenzione meticolosa alla forma poetica, come sottolineato dall'epigrafe "il verso è tutto" presente nell'edizione del 1890 che unisce le due raccolte. La sua poesia diventa un laboratorio di sperimentazione metrica e stilistica, con l'obiettivo di raggiungere una bellezza formale assoluta.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nelle sue prime opere, ______ ha mostrato l'influenza del classicismo di ______.

Gabriele d'Annunzio

Giosuè Carducci

01

Le opere giovanili '______' e '______' riflettono l'adesione ai modelli del poeta ______.

Primo vere

Canto novo

carducciani

02

La raccolta '______' causò scandalo per il suo contenuto ritenuto ______ e ______.

Intermezzo di rime

provocatorio

osceno

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave