Algor Cards

Moto circolare uniforme

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il moto circolare uniforme è un fenomeno fisico dove un oggetto si muove con velocità angolare costante lungo una traiettoria circolare. La velocità tangenziale rimane invariata mentre la direzione cambia, essendo sempre perpendicolare al raggio. Il periodo e la frequenza determinano la velocità di rotazione, mentre l'accelerazione centripeta, diretta verso il centro, ne modifica la direzione. La velocità angolare e la relazione con la velocità lineare sono fondamentali per comprendere il comportamento degli oggetti in rotazione.

Il Moto Circolare Uniforme e il Vettore Velocità

Il moto circolare uniforme si verifica quando un oggetto si muove lungo una traiettoria circolare con una velocità angolare costante, il che implica che il modulo della velocità tangenziale rimane invariato. Il vettore velocità in questo moto è sempre tangente alla circonferenza e, nonostante il modulo rimanga costante, la sua direzione varia continuamente, poiché è sempre perpendicolare al raggio che congiunge il centro della circonferenza con la posizione istantanea dell'oggetto. Il periodo (T) è il tempo che l'oggetto impiega per completare un intero giro lungo la circonferenza, e la velocità tangenziale (v) si calcola dividendo la lunghezza della circonferenza (2πr, dove r è il raggio) per il periodo.
Orologio analogico classico con quadrante bianco e bordi dorati in aula, studenti seduti in cerchio osservano e prendono appunti.

Periodo e Frequenza nel Moto Circolare

Il periodo (T) rappresenta l'intervallo di tempo necessario per un oggetto in moto circolare uniforme per compiere un giro completo della circonferenza. La frequenza (f) è definita come il numero di giri completati in un secondo e si misura in hertz (Hz), dove 1 Hz equivale a un giro al secondo. La relazione tra periodo e frequenza è data dalla formula f = 1/T, indicando che una maggiore frequenza corrisponde a un periodo più breve. La velocità tangenziale può anche essere espressa in termini di frequenza con la formula v = 2πr · f, che lega la velocità lineare alla frequenza e al raggio della traiettoria.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Quando un corpo si sposta su un percorso circolare mantenendo una ______ angolare costante, si dice che compie un ______ circolare uniforme.

velocità

moto

01

La ______ tangenziale si ottiene dividendo la lunghezza della ______ (2πr) per il periodo (T).

velocità

circonferenza

02

Il ______ è il tempo necessario per un giro completo sulla circonferenza durante un moto circolare ______.

periodo

uniforme

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave