La parabola, figura geometrica delle sezioni coniche, è definita dall'equidistanza dei suoi punti da un fuoco e una direttrice. L'equazione y = ax^2 descrive la sua forma standard, mentre la traslazione nel piano cartesiano è espressa da y - k = a(x - h)^2. Queste equazioni rivelano la posizione del vertice, del fuoco e della direttrice, oltre alla concavità della parabola.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione geometrica della parabola
Clicca per vedere la risposta
2
Equazione standard della parabola con vertice nell'origine
Clicca per vedere la risposta
3
Proprietà riflettente della parabola
Clicca per vedere la risposta
4
L'equazione di una parabola con il vertice nell'origine e l'asse parallelo all'asse y è ______ = ______^2.
Clicca per vedere la risposta
5
Posizione vertice parabola traslata
Clicca per vedere la risposta
6
Asse di simmetria parabola traslata
Clicca per vedere la risposta
7
Relazione fuoco-direttrice parabola traslata
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di un rettangolo, formato dalla retta parallela alla direttrice passante per un fuoco e le sue proiezioni sulla direttrice, è pari a ______ volte la distanza tra i punti di intersezione sulla parabola.
Clicca per vedere la risposta
9
Forma canonica parabola
Clicca per vedere la risposta
10
Forma traslata parabola
Clicca per vedere la risposta
11
Intersezione con gli assi
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria
Vedi documentoGeometria
La Geometria
Vedi documentoGeometria
Luoghi geometrici e loro proprietà
Vedi documentoGeometria
Geometria e angoli
Vedi documento