La geometria, con i suoi elementi primitivi come punti, rette e piani, è il fulcro di questo approfondimento. Si esplorano figure geometriche come segmenti, angoli e poligoni, analizzando le loro proprietà e relazioni. Particolare attenzione è rivolta ai triangoli, con una disamina delle loro definizioni, proprietà, criteri di congruenza e disuguaglianze. Inoltre, si discutono le reti perpendicolari e parallele e la somma degli angoli nei poligoni.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è un ramo della matematica che esplora le proprietà e le connessioni tra oggetti geometrici.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______ di appartenenza indicano che su una retta ci sono almeno due punti ______ e su un piano almeno tre punti non ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Classificazione degli angoli
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristiche dei poligoni
Clicca per vedere la risposta
5
Elementi del cerchio
Clicca per vedere la risposta
6
Gli angoli sono detti ______ se la loro somma corrisponde a un angolo ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Classificazione triangoli per lati
Clicca per vedere la risposta
8
Classificazione triangoli per angoli
Clicca per vedere la risposta
9
Criteri di congruenza triangoli
Clicca per vedere la risposta
10
Secondo il ______ delle disuguaglianze triangolari, la lunghezza di un lato di un triangolo è sempre ______ della somma e maggiore della differenza delle lunghezze degli altri due lati.
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione di asse di un segmento
Clicca per vedere la risposta
12
Misura della distanza punto-retta
Clicca per vedere la risposta
13
Condizione di parallelismo tra rette
Clicca per vedere la risposta
14
In un triangolo rettangolo, la mediana che parte dall'angolo retto e arriva all'ipotenusa misura (metà dell'ipotenusa).
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Proiezioni ortogonali e geometria proiettiva
Vedi documentoGeometria
Materiali e strumenti per il disegno geometrico
Vedi documentoGeometria
Luoghi geometrici e loro proprietà
Vedi documentoGeometria
La parabola e le sue caratteristiche
Vedi documento