Gli angoli in geometria sono porzioni di piano definite da due semirette con la stessa origine. Si classificano in acuti, retti, ottusi, piatti e giro a seconda dell'ampiezza. La bisettrice divide l'angolo in due parti uguali, mentre angoli complementari e supplementari hanno somme di 90° e 180° rispettivamente. La perpendicolarità e la congruenza degli angoli opposti al vertice sono concetti chiave.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In geometria, lo spazio formato da due linee che partono dallo stesso punto, detto ______, si chiama angolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Un angolo ______ misura esattamente 90 gradi.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione di bisettrice
Clicca per vedere la risposta
4
Classificazione angoli per ampiezza
Clicca per vedere la risposta
5
Significato di angolo piatto
Clicca per vedere la risposta
6
Un ______ è lo strumento utilizzato per la misurazione degli angoli.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione di rette perpendicolari
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di rette oblique
Clicca per vedere la risposta
9
Quando due rette si ______, gli angoli opposti al vertice che si formano sono sempre ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Calcolo differenza angoli
Clicca per vedere la risposta
11
Proprietà degli angoli
Clicca per vedere la risposta
12
Un ______ della geometria stabilisce che ogni angolo può essere suddiviso in angoli di uguale ampiezza.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria
Vedi documentoGeometria
Luoghi geometrici e loro proprietà
Vedi documentoGeometria
Materiali e strumenti per il disegno geometrico
Vedi documentoGeometria
La Geometria
Vedi documento