La civiltà greca, con le sue origini nel II millennio a.C., ha visto l'ascesa di polis come Atene e Sparta. Atene ha sviluppato la democrazia con riformatori come Solone e Clistene, mentre Sparta si è distinta per la sua rigida struttura militare. Le guerre messeniche e l'espansione coloniale hanno segnato l'evoluzione della Grecia antica, influenzando la cultura e l'economia del Mediterraneo.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le origini della civiltà greca risalgono al ______ a.C., quando popolazioni indoeuropee arrivarono in Grecia.
Clicca per vedere la risposta
2
L'epoca storica della Grecia Antica inizia con la prima Olimpiade nel ______ a.C. e termina con l'assoggettamento al dominio romano nel ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
3
Collasso civiltà micenea
Clicca per vedere la risposta
4
Nascita della polis
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto delle polis
Clicca per vedere la risposta
6
Le leggi scritte furono introdotte a ______ nel ______ a.C. grazie alle riforme di Dracone.
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______ a.C., Solone attuò riforme ad ______ per alleviare le tensioni sociali, abolendo il debito e la schiavitù per debiti.
Clicca per vedere la risposta
8
A ______, la democrazia prese forma nel ______ a.C. con le riforme di Clistene, che includevano il Consiglio dei Cinquecento e l'ostracismo.
Clicca per vedere la risposta
9
La tirannide di ______ e dei suoi figli a ______ portò a cambiamenti prima dell'avvento della democrazia con Clistene.
Clicca per vedere la risposta
10
Riforme di Licurgo
Clicca per vedere la risposta
11
Educazione spartana: agoghè
Clicca per vedere la risposta
12
Guerre messeniche e conseguenze
Clicca per vedere la risposta
13
Le colonie greche furono stabilite in luoghi come il ______ e il ______, incluso il territorio noto come ______ ______ in Italia e Sicilia.
Clicca per vedere la risposta
14
Città quali ______, ______ e ______ divennero nodi vitali per il commercio e la cultura, esportando ______ e ______ e importando beni da altre aree.
Clicca per vedere la risposta
15
Le colonie contribuirono all'espansione ______ e ______ della Grecia, diffondendo la propria cultura e incentivando lo scambio di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documento