Le preferenze del consumatore e le curve di indifferenza sono fondamentali in microeconomia per comprendere le scelte basate su gusti e contesto sociale. Queste preferenze sono rappresentate graficamente dalle curve di indifferenza, che illustrano le combinazioni di beni che apportano lo stesso livello di utilità. Il saggio marginale di sostituzione (SMS) e i concetti di utilità totale, marginale e iniziale sono essenziali per analizzare il comportamento del consumatore.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Comportamento del consumatore in microeconomia
Clicca per vedere la risposta
2
Indifferenza tra panieri di beni
Clicca per vedere la risposta
3
Teoria dell'utilità ordinale vs cardinale
Clicca per vedere la risposta
4
Le preferenze dei consumatori sono basate su tre principi fondamentali: ______, ______, e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il principio di ______ afferma che un consumatore può confrontare qualsiasi coppia di panieri e decidere una preferenza o ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Se un consumatore sceglie il paniere A su B e B su C, la ______ garantisce che sceglierà A su C.
Clicca per vedere la risposta
7
L'assioma della ______ suggerisce che i consumatori desiderano quantità maggiori di beni, a patto che non ci siano effetti negativi dal ______ eccessivo.
Clicca per vedere la risposta
8
Questi principi sono cruciali per creare un modello ______ delle preferenze dei consumatori, importante nell'analisi delle scelte di ______ ordinale.
Clicca per vedere la risposta
9
Forma delle curve di indifferenza
Clicca per vedere la risposta
10
Principio dell'utilità marginale decrescente
Clicca per vedere la risposta
11
Intersezione delle curve di indifferenza
Clicca per vedere la risposta
12
La pendenza della curva di indifferenza in un punto specifico è rappresentata dal ______ marginale di sostituzione.
Clicca per vedere la risposta
13
Man mano che si procede lungo la curva di indifferenza, il saggio marginale di sostituzione ______, indicando una minore propensione a scambiare beni.
Clicca per vedere la risposta
14
Il valore del saggio marginale di sostituzione è per natura ______, ma viene spesso espresso in termini positivi per semplicità.
Clicca per vedere la risposta
15
Definizione di utilità
Clicca per vedere la risposta
16
Relazione tra utilità e scarsità
Clicca per vedere la risposta
17
Effetto del consumo precedente sull'utilità
Clicca per vedere la risposta
Economia
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) in Italia
Vedi documentoEconomia
Elasticità della domanda e dell'offerta
Vedi documentoEconomia
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Vedi documentoEconomia
L'inflazione e i suoi effetti sull'economia
Vedi documento