La relazione d'aiuto è un processo di supporto psicosociale che si focalizza sull'empowerment e lo sviluppo personale. Attraverso l'ascolto attivo e empatico, il professionista aiuta l'individuo a rafforzare l'autostima e il senso di autoefficacia, promuovendo l'autonomia e la capacità di gestire le sfide future.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Carl Rogers, un importante teorico, enfatizza l'essenzialità di un rapporto autentico e ______ sull'individuo, con ______ incondizionata e comprensione empatica.
Clicca per vedere la risposta
2
Dimensioni dell'empowerment
Clicca per vedere la risposta
3
Locus of control interno
Clicca per vedere la risposta
4
Senso di autoefficacia
Clicca per vedere la risposta
5
L'obiettivo del professionista della ______ è evitare la ______ dal facilitatore, ma incoraggiare l'autonomia e l'______ dell'individuo.
Clicca per vedere la risposta
6
Integrazione di sapere, saper fare e saper essere
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza della competenza comunicativa
Clicca per vedere la risposta
8
Riconoscimento dei limiti professionali
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ ______ è essenziale per capire le prospettive altrui e percepire dettagli non detti apertamente.
Clicca per vedere la risposta
10
Identificazione bisogni personali
Clicca per vedere la risposta
11
Autoconsapevolezza e comprensione
Clicca per vedere la risposta
12
Auto-osservazione ed espressione emozioni
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'autostima e la sua formazione
Vedi documentoPsicologia
L'autostima e il suo sviluppo
Vedi documentoPsicologia
La psicologia pediatrica
Vedi documentoPsicologia
Gli stili cognitivi e il loro impatto sull'apprendimento
Vedi documento