L'autostima è la valutazione che un individuo ha di sé, influenzata da tratti personali e sensibilità al feedback. La Scala di Rosenberg e le teorie di Higgins offrono insight su come si forma e le sue complessità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autovalutazione di caratteristiche personali
Clicca per vedere la risposta
2
Rapporto sé reale vs sé ideale
Clicca per vedere la risposta
3
Effetto discrepanza su autostima
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ è una tecnica utilizzata per valutare l'autostima attraverso l'autovalutazione su vari tratti caratteriali.
Clicca per vedere la risposta
5
Cos'è la Scala di Rosenberg?
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza delle risposte non autentiche
Clicca per vedere la risposta
7
Limiti delle misure esplicite di autostima
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ tra ______ e la risposta a commenti negativi è ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Sé Effettivo
Clicca per vedere la risposta
10
Sé Ideale
Clicca per vedere la risposta
11
Sé Imperativo
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La relazione d'aiuto e l'empowerment
Vedi documentoPsicologia
La teoria dell'inconscio di Sigmund Freud
Vedi documentoPsicologia
Sostanze Psicotrope e i loro effetti
Vedi documentoPsicologia
L'importanza dell'educazione sanitaria e dell'igiene nella scuola
Vedi documento