L'entrata dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale e le battaglie dell'Isonzo rappresentano un periodo cruciale della storia italiana. Il generale Luigi Cadorna guidò le forze italiane contro l'Austria-Ungheria, affrontando difficoltà logistiche e una resistenza nemica tenace. Questi eventi, insieme alla guerra di trincea e alle offensive sul fronte occidentale, segnarono profondamente il corso del conflitto.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'Italia è entrata nella Grande Guerra il ______, dopo aver firmato il ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il capo di stato maggiore dell'esercito italiano durante la prima guerra mondiale era il generale ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La risposta dell'Austria-Ungheria all'offensiva italiana fu nota come ______, che si fermò sull'altopiano di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristiche guerra di posizione 1916
Clicca per vedere la risposta
5
Offensiva Brusilov - Impatto
Clicca per vedere la risposta
6
Estensione fronte occidentale
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______, la Bulgaria si alleò con gli Imperi Centrali durante la Prima Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
8
Il Portogallo e la Romania si unirono all'______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
9
A seguito della sconfitta, le forze degli Imperi Centrali occuparono ______ nel mese di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La Germania rispose al blocco navale britannico con una guerra sottomarina ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La battaglia dello ______, avvenuta tra il 31 maggio e il 1 giugno del ______, non ebbe un vincitore chiaro.
Clicca per vedere la risposta
Jutland 1916
12
Nonostante l'esito incerto, la battaglia dello Jutland confermò il dominio ______ sui mari.
Clicca per vedere la risposta
britannico
13
Cause ammutinamenti 1917
Clicca per vedere la risposta
Condizioni estreme, perdite umane, mancanza guadagni territoriali, minarono morale truppe.
14
Effetti rivolte esercito russo
Clicca per vedere la risposta
Contribuirono al collasso zarismo, instaurazione governo provvisorio.
15
Reazione generale Cadorna insubordinazione
Clicca per vedere la risposta
16
Nel ______, gli Stati Uniti entrarono nel conflitto mondiale a causa degli attacchi ai loro ______ e la scoperta del ______ Zimmermann.
Clicca per vedere la risposta
17
La Russia si ritirò dalla guerra dopo la Rivoluzione d'Ottobre, firmando il trattato di ______-Litovsk nel ______.
Clicca per vedere la risposta
18
L'offensiva austro-ungarica sul fronte italiano ebbe come esito la ______ di ______ nell'ottobre del ______.
Clicca per vedere la risposta
19
L'ingresso degli Stati Uniti nella guerra diede un nuovo slancio alle forze ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Gli Imperi Centrali poterono concentrare le loro forze sul fronte occidentale dopo che la ______ si ritirò dal conflitto.
Clicca per vedere la risposta
21
Battaglia di Vittorio Veneto
Clicca per vedere la risposta
22
Offensiva alleata sul fronte occidentale
Clicca per vedere la risposta
23
Caduta della monarchia tedesca
Clicca per vedere la risposta
Storia
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documento