La tutela della libertà personale in Italia è garantita dall'articolo 13 della Costituzione, che assicura il diritto di circolazione e prevede misure cautelari come il fermo di polizia. La salvaguardia delle minoranze linguistiche, come in Alto Adige, e il sostegno ai lavoratori inabili attraverso politiche di inclusione sociale e un sistema di previdenza sociale efficiente, sono altri pilastri fondamentali del contesto costituzionale italiano.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Articolo 13 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
2
Limitazioni libertà personale
Clicca per vedere la risposta
3
Fermo di polizia
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ delle ______ linguistiche è un valore tutelato dalla ______ italiana.
Clicca per vedere la risposta
5
Art. 38 Costituzione - Impegno Stato
Clicca per vedere la risposta
6
Pensioni di invalidità
Clicca per vedere la risposta
7
Programmi di reinserimento lavorativo
Clicca per vedere la risposta
8
In Italia, l'______ e l'______ sono enti che gestiscono la protezione sociale dei lavoratori.
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ e i ______ di lavoro contribuiscono finanziariamente al sistema di previdenza sociale.
Clicca per vedere la risposta
10
Le prestazioni e le pensioni erogate sono proporzionate al ______ e alle ______ dei lavoratori.
Clicca per vedere la risposta
11
Il calcolo dei contributi si basa sul ______ specifico delle diverse categorie lavorative.
Clicca per vedere la risposta
12
Le aziende sono incentivate ad investire in ______ e ______ per ridurre i rischi lavorativi.
Clicca per vedere la risposta
13
Libertà di assistenza privata nella Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
14
Personalizzazione dell'assistenza
Clicca per vedere la risposta
15
Collaborazione pubblico-privato nel welfare
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Funzione delle Norme Giuridiche e l'Evoluzione dello Stato
Vedi documentoDiritto
Concetti e Accezioni della Costituzione
Vedi documentoDiritto
Riconoscimento Internazionale della Violenza sulle Donne
Vedi documentoDiritto
L'imprenditoria secondo il Codice Civile Italiano
Vedi documento