La riforma Moratti, introdotta dalla Legge 53/2003, ha segnato un punto di svolta per l'istruzione in Italia, con l'incremento del monte ore e la personalizzazione dei percorsi di apprendimento. Ha introdotto anche l'Invalsi per valutare l'efficacia del sistema educativo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Riforma Moratti - Obiettivo principale
Clicca per vedere la risposta
2
Stati generali della scuola - Funzione
Clicca per vedere la risposta
3
Commissario guida riforma - Identità
Clicca per vedere la risposta
4
Nonostante le ______ durante il dibattito, il Ministro Moratti optò per una legge delega anziché un unico testo di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Legge 53/2003: 'tre I'
Clicca per vedere la risposta
6
Riforma Berlinguer vs Legge 53/2003
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo delle Regioni nella formazione professionale
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ ______ 59/2004 ha definito le norme per la scuola dell'infanzia e il primo ciclo di istruzione.
Clicca per vedere la risposta
9
Indicazioni nazionali - Decreto 59
Clicca per vedere la risposta
10
Obiettivi formativi e profili di uscita
Clicca per vedere la risposta
11
Principi di personalizzazione e programmazione per obiettivi
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ è subentrato al precedente CEDE con il compito di misurare i risultati degli studenti piuttosto che il rendimento dei ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documento