La 'Gerusalemme liberata' di Torquato Tasso è un poema epico che fonde storia e fantasia per narrare le vicende della Prima Crociata. L'opera riflette il conflitto tra cristiani e musulmani, arricchita dal 'meraviglioso' cristiano e influenzata dalle dottrine della Controriforma. Goffredo di Buglione, il comandante cristiano, simboleggia la rettitudine e la fede. Il poema esplora anche il tema dell'amore e la sua finalità educativa, in linea con i principi morali dell'epoca.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è stata scritta da ______ e mescola storia e fantasia sulla Prima Crociata.
Clicca per vedere la risposta
2
Il poeta ha iniziato a pensare all'opera intorno al ______ e il primo abbozzo si chiamava 'Il ______'.
Clicca per vedere la risposta
3
Internamento di Tasso 1579
Clicca per vedere la risposta
4
Conflitto interiore di Tasso
Clicca per vedere la risposta
5
Pubblicazioni non autorizzate
Clicca per vedere la risposta
6
Il successo dell'opera pubblicata nel ______ fu paragonabile a quello dell' '______ ______' di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Rappresentazione dei musulmani
Clicca per vedere la risposta
8
Elemento del 'meraviglioso' cristiano
Clicca per vedere la risposta
9
Simbolismo della geografia nel poema
Clicca per vedere la risposta
10
Il poema di Tasso riflette il suo conflitto interno tra l'______ per le gesta ______ e l'obbligo di conformarsi ai ______ ______ del suo tempo.
Clicca per vedere la risposta
11
Ambivalenza dell'amore nel poema
Clicca per vedere la risposta
12
Impatto dell'amore sui personaggi
Clicca per vedere la risposta
13
Funzione educativa della poesia
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: vita e opere
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documento